NewTusciaa – MONTEFIASCONE – Tutto pronto per la seconda Festa della famiglia a Villa Serena. Sabato 16 giugno, alle 11, monsignor Fabio Fabene, vescovo titolare di Acquapendente e sottosegretario del Sinodo dei vescovi, celebra la messa. Presenti gli ospiti di Villa Serena, i loro familiari, le associazioni, le autorità (tra cui i carabinieri e il sindaco falisco Massimo Paolini) e i dipendenti di Villa Serena.
“La tradizionale Festa della famiglia è una bella occasione, molto attesa dagli ospiti, per stare tutti insieme e ringraziare sia i familiari che le associazioni che da anni interagiscono con Villa Serena”, spiega Elisabetta Ferrari, presidente della struttura sociosanitaria di proprietà del Comune di Montefiascone.
“Il loro sostegno è infatti fondamentale – prosegue -. I volontari di tutte le associazioni aiutano i nostri ospiti negli impegni quotidiani, e organizzano eventi e spettacoli che allietano e rendono diverse le giornate”.
Dopo la celebrazione della messa e i ringraziamenti seguirà il pranzo all’aperto, sotto i secolari alberi che circondano Villa Serena, all’ombra della pineta, con il profumo dei tigli in fiore. “Tutti i piatti sono preparati dalle cuoche di Villa Serena, sempre pronte a soddisfare ogni richiesta”, aggiungono dalla Rsa e casa di riposo.
Da Villa Serena ringraziano la Solidarietà falisca, la sezione locale dell’Aido, gli Amici del colle, la compagnia teatrale I Burloni, la compagnia teatrale Giorgio Zerbini, i clown di corsia Vip Viterbo, la Fidapa, l’istituto comprensivo scolastico Anna Molinaro, la Croce rossa, il Centro diurno anziani di Montefiascone, i Lions, l’Avis, l’associazione Francigena Montefiascone, i seminaristi del Verbo incarnato, l’associazione Piccola galleria di Montefiascone.