NewTuscia – ACQUAPENDENTE – Con il Presidente Bruno Bacchi già in moto per organizzare la prossima stagione, la Virtus Acquapendente manda in archivio una delle annate calcistiche più deludenti della propria storia. Arrivano tre cambi di allenatore (Giordano Serafinelli, Mimì Gasperini, autogestione Alfredo Dionisi e Luigi Maccari) ed, al termine, retrocessione in Seconda Categoria. Le statistiche parlano di penultimo posto in classifica frutto di 18 punti in 30 gare disputate. 5 le vittorie (4 in casa ed 1 fuori casa per una percentuale sul totale del 16.6%), 3 i pareggi (2 in casa ed 1 fuori casa per una percentuale sul totale del 10%) ed, infine, 22 le sconfitte (9 in casa e 13 fuori casa per una percentuale sul totale del 73.4%). Maicol Zammarchi con 7 reti (5 in casa e 2 fuori casa per una percentuale sul totale del 22.6%) guida la classifica dei tredici marcatori. Seguito a ruota da Emanuele Pinzi con 6 (2 in casa e 4 fuori casa per una percentuale sul totale del 19.3%), Vincenzo D’Accardo con 3 (2 in casa ed 1 fuori casa per una percentuale sul totale del 9.6%), Federico Bacchi con 2 (1 in casa ed 1 fuori casa per una percentuale sul totale del 6.5%), Leonardo Crisanti con 2 (1 in casa ed 1 fuori casa per una percentuale sul totale del 6.5%), Jallow Amadou con 2 (1 in casa ed 1 fuori casa per una percentuale sul totale del 6.5%), Lorenzo Pacifici con 2 tutte in casa (percentuale sul totale del 6.5%), Luca Pelosi con 2 (1 in casa ed 1 fuori casa per una percentuale sul totale del 6.5%), Takayuki Anada con 1 (in casa) per una percentuale sul totale del 3.2%, Matrco D’Alpaos con 1 (in casa) per una percentuale sul totale del 3.2%, Mirco Dominici con 1 (in casa) per una percentuale sul totale del 3.2%, Fabio Goretti (in casa) per una percentuale sul totale del 3.2% e Riccardo Uderzo con 1 (fuori casa) per una percentuale sul totale del 3.2%. 31 le reti realizzate di cui 17 in casa e 14 fuori casa. E 76 quelli subiti (34 in casa e 42 fuori casa) per un saldo negativo di – 45.