NewTuscia – VITERBO – Per il 40° anniversario della morte di Peppino Impastato, barbaramente ucciso dalla mafia a Cinisi (PA), il 9 maggio, l’associazione “Solidarietà Cittadina” ha organizzato una manifestazione per ricordarlo e rendergli onore. Hanno partecipato il sindaco Leonardo Michelini, esponenti sindacali, allievi del Liceo Musicale
S. Rosa, cittadini. Sono intervenuti la professores sa Maria Immordino, Presidente dell’associazione, il sindaco, gli studenti.

Gli interventi hanno sottolineato il coraggio di Peppino nel denunciare i crimini mafiosi e le connivenze tra mafia, politica, mondo dell’imprenditoria.

Sentiamo il dovere di continuare la lotta di Peppino, perché le mafie sono più forti che mai e impediscono lo sviluppo sociale ed economico dei territori dove operano e impongono le loro azioni criminali, calpestando diritti e dignità.

Non permetteremo che Peppino e tutte le vittime innocenti siano morte invano.

Al termine della commemorazione, il Sindaco, gli studenti e la prof. Immordino hanno deposto dei mazzi di fiori sulla targa intitolata a Peppino Impastato.

Maria Immordino, Associazione “Solidarietà Cittadina”