NewTuscia – VETRALLA – Tutto pronto per la Tradizionale festa dello Sposalizio dell’ Albero che quest’anno si arricchirà di ulteriori novità. Si parte sabato 5 maggio ore 17.00 presso il Museo della Città e del Territorio di Vetralla, per il ciclo “Giardini e Paesaggio” con Stefania Fieno e Rocco Sgherzi che parleranno sul tema “La villa e il parco di Pietro Canonica a Vetralla”.
Si prosegue domenica 6 maggio ore 10.00 con il XXI° trofeo “Uomo Cavallo” , Gara podistica di circa 11 km, inserita nel circuito di CORRINTUSCIA 2018. Nel pomeriggio alle ore 17.00, presso la Chiesa di San Francesco il concerto di musica medievale “ Armoniae amoeni loci” con i musicisti: Augusto Mastrantoni , Dario Guerci, Pasquale Sculco.
Martedi 8 maggio ore 8.45 in Piazza Vittorio Emanauele di Vetralla, partenza del Corteo Storico:
Gruppo Popolane Vetrallesi, Cavalieri dell’8 Maggio,Complesso Bandistico Ottavio Pistella,Gruppo Sbandieratori Città di Vetralla.
ore 9.00 in Piazza Umberto I° , saluto del Sindaco e dell’Amministrazione Comunale ai gruppi del corteo.
Ore 9.45 transito del Corteo Storico a Cura di Vetralla; ore 11.00 presso l’Eremo di Sant’Angelo la tradizionale Cerimonia dello Sposalizio dell’Albero alla presenza delle autorità.
Presso l’Eremo di Sant’Angelo, per tutta la durata della festa, sarà allestita una mostra di Motocicli a cura del Motoclub “I Diavoli della Tuscia”. Informiamo che non sarà consentiro l’accesso alle auto, pertanto verrà attivato un servizio navette con partenza ai piedi del bosco di Montefogliano in prossimità del campo sportivo S. Paolo.