NewTuscia – NARNI – Sabato e domenica, dalle 17 alle 19, nel laboratorio di IN Tessere i 9 artigiani ospiti della mostra “Artigiani in Centro” si racconteranno nel modo migliore, con le mani.
Due giornate dedicate alla scoperta del processo creativo, con dimostrazioni pratiche, raccontando la propria storia, dalle tecniche esecutive al proprio percorso formativo e tante altre curiosità.
I visitatori potranno scoprire i segreti di:
Costume storico – Isabella Cola, costumista per abiti storici, consulente per acconciature e composizione dei cortei
Mosaico – In Tessere di Tiziana Mondini e Valentina Vezzani è scuola di formazione e laboratorio artistico specializzato nella produzione di copie dell’antica tradizione o nella creazione di opere moderne e di design
Rilegatura – Il Cartiglio di Anna Peretti, dott.ssa in scienze del libro e conservazione dei beni culturali, opera nel restauro cartaceo, librario e riproduce scritture e calligrafia storica
Pittura – Valentina Vezzani mostrerà opere pittoriche, illustrazioni e decorazioni
Ceramica – Erna Moser, creatrice di oggetti ed elementi decorativi in ceramica con forte ispirazione alla natura e agli elementi naturali
Decorazione – Marco Scarici, artista decoratore trompe l’oeil e realizzazione di complementi d’arredo
Oreficeria – Asgard di Claudio Carlot, orafo medievale creazione di monili in argento e bronzo in stile norreno – celtico – vichingo realizzati interamente a mano con l’utilizzo di tecniche antiche
Falegname storico – Lignarius di Michele Klesyk, ricostruttore di oggetti di qualsiasi fattura , multiepocale, dall’antica Roma al rinascimento, basato su reperti e ritrovamenti archeologici
Arte tessile – Silvia Giani, artista dedita alla creazione di opere di arte tessile convogliando fantasia e creatività nello sviluppo di tematiche legate al messaggio della rigenerazione sostenibile.