NewTuscia – FARNESE – Ogni giorno è il primo giorno di scuola ad Albero della Tuscia, quanto ad emozioni e scoperte, ma questo lunedì 9 aprile è in più stato il primo giorno di apertura, dopo qualche settimana di fervidi preparativi.

Sono già tante le avventure che i bambini possono raccontare di aver vissuto: giocando attorno allo stagno si sono imbattuti nelle uova di girino, di cui hanno capito l’essenza solo dopo molte domande e studi; hanno creato decine di costruzioni nell’atelier di falegnameria, una zona davvero “calda” in cui martelli e pinze non riposano mai; una bambina ha chiesto all’educatrice di insegnarle a scrivere per mandare letterine ai suoi genitori, e così ci si sono messe d’impegno nell’atelier di pittura-scrittura; c’è poi la storia del ciuchino Momo che viveva solo nel terreno limitrofo alla scuola e che ora grazie ai guardiani della Riserva ha trovato compagna e cucciolo, ritrovando buonumore e socievolezza…

Lucia, l’educatrice che affianca Anna Cacciamani nello sviluppo della pedagogia, è stata subito accolta dai bambini con grande empatia. La qualità del suo modo di essere con loro la si può percepire già dalle immagini che li ritraggono insieme: una presenza che è ascolto, prima di tutto.

Le chiediamo cosa la porta a essere lì dov’è, e come si sente dopo questo primo giorno all’Albero:

“Durante l’esperienza di lavoro alla Scuola Elementare di un paese vicino mi è venuto il desiderio di provare a guardare se esistevano altri percorsi possibili a quell’impostazione adultocentrica, ho quindi studiato, cercato, conosciuto genitori con idee diverse, finché non si è concretizzata questa scuola, e ho subito chiesto di farne parte. Quanto alla prima giornata di scuola, sono stata veramente bene, è stato come stare in famiglia, con la stufa, i bimbi, cose quotidiane come la lettura dei libri, il pranzo insieme, il riposino sul divano”.

Prossima occasione di apertura di Albero della Tuscia al pubblico: un mercatino-merenda all’aria aperta, per presentare il centro estivo, aperto a tutti i bambini dai 3 ai 12 anni. Sulla pagina Facebook Albero della Tuscia tutti gli aggiornamenti.