La neuroscienziata prossima protagonista delle anteprime di Festa di Scienza e Filosofia
NewTuscia – MONTEFALCO – Sarà con le neuroscienze il prossimo appuntamento delle anteprime di Festa di Scienza e Filosofia, promosso dal Laboratorio di Scienze Sperimentali di Foligno in collaborazione con il Comune di Montefalco. “Quanti neuroni hai?”, questo il titolo dell’evento, vedrà relatrice Elena Lorenzi. Neuroscienziata e assegnista di ricerca nel gruppo “Animal Brain Cognition“ al Centro Interdisciplinare Mente/Cervello dell’Università di Trento, la professoressa Lorenzi incontrerà il pubblico di Festa di Scienza e Filosofia a Montefalco. Nella ringhiera dell’Umbria terrà due diverse conferenze, entrambe in programma per venerdì 23 marzo. La prima sarà con gli studenti dell’Istituto comprensivo “Melanzio – Parini”, alle 9. Alle 17.30, invece, porte aperte alla cittadinanza in quella splendida cornice che è la sala consiliare del palazzo comunale.
Due diversi target per un unico grande tema, che riguarderà – come detto – il cervello. Chi è più intelligente una scimmia o una balena? E come fare per capirlo? Ed ancora, un cervello piccolo è sinonimo di stupidità, oppure ci sono cervelli e cervelli, e le dimensioni non contano poi più di tanto? Saranno questi alcuni degli interrogativi ai quali Elena Lorenzi risponderà. “Una brillante ricercatrice brasiliana, Suzana Herculano-Houzel, – anticipa la neuroscienziata – ha escogitato un metodo rapido ed economico per contare con precisione i neuroni, le cellule che compongono il cervello. Con il suo lavoro – sottolinea – ha sfatato qualche mito secolare su cervellini e cervelloni, proponendo un’interessante teoria che combina cucina ed intelligenza”. Un appuntamento imperdibile, dunque, quello in programma per venerdì 23 marzo, quando i riflettori di Festa di Scienza e Filosofia (26/29 aprile) torneranno a riaccendersi su quel complesso ed affascinante “strumento” che è il cervello.