Maurizio Fiorani
NewTuscia -VITERBO – Questo turno di campionato è stato costellato da molti rinvii. Nella 9° giornata di ritorno si sono giocate, infatti, solo tre gare, mentre le altre 6 partite sono state rinviate a data da definirsi causa il maltempo che ha imperversato nel centro-nord Italia.

Jari Vandeputte Mr.Sottili si aspetta molto dal trequartista belga in questo rush finale di campionato e nella gara di semifinale di Coppa Italia con il Cosenza
Tra le gare rinviate anche quella interna dei gialloblù con il Piacenza. Una giornata che ha riservato sorprese come la sconfitta interna del Livorno per 1-0 ad opera del Cuneo che, con una prova gagliarda, ha espugnato lo stadio Armando Picchi, decretando la crisi della formazione amaranto labronica di Mr. Andrea Sottil.
Il Livorno non riesce più a vincere ed é ormai in preda al nervosismo: dall’inizio del girone di ritorno ha dilapidato ben 10 punti di vantaggio che aveva accumulato sulle rivali. Domenica prossima il Livorno sarà impegnato in trasferta sul difficile campo del Giana Erminio, compagine biancoceleste lombarda reduce dal prezioso pareggio esterno per 2-2 conquistato a Carrara, dopo un match molto combattuto. Una partita in trasferta che si prospetta molto insidiosa per il Livorno del presidente Spinelli, che deve fare per forza risultato per non perdere terreno sul Siena, attuale capolista, che ha visto il suo incontro esterno sul campo del Pro Piacenza rinviato per il maltempo.
I bianconeri senesi giocheranno in casa con i gialloblù della Viterbese-Castrense, che oggi è impegnata al Rocchi nella gara d’andata della semifinale di Coppa Italia di Lega Pro. Una partita di fondamentale importanza per entrambe le formazioni, sia per i gialloblù viterbesi che per i rossoblù calabresi che militano nel girone C della Lega Pro e aspirano ,attraverso la conquista della finale della Coppa Italia, ad accedere alla fase finale dei Play-Off. In classifica, nel proprio raggruppamento, appaiono attardati rispetto alle battistrada Lecce e Catania. Riuscire a passare il turno permetterebbe di accedere alla finale di Coppa Italia ed aprirebbe, alla squadra vincene, anche le porte delle semifinali Play-Off.

Mr.Stefano Sottili per le due importantissime partite con il Cosenza semifinale di Coppa Italia e la trasferta sul campo della capolista Siena spera di recuperare l’attaccante Jefferson
La partita di campionato col Siena rappresenta per i bianconeri una sfida per il primato, mentre per la Viterbese costituirebbe, in caso di successo esterno, un enorme passo in avanti per rimanere incollata alla zona alta della classifica, nella speranza di acciuffare il terzo posto occupato attualmente dal Pisa. Un successo gialloblù a Siena permetterebbe, quindi, di riaprire i giochi per la lotta per la vittoria del campionato.
Si tratta di due partite di fondamentale importanza per i ragazzi di Mr. Stefano Sottili, un crocevia fondamentale di questa stagione. Fare risultato pieno nella gara d’andata della semifinale di Coppa Italia con il Cosenza, per poi giocarsi tutte le proprie chances anche nello scontro diretto in campionato di domenica prossima nella trasferta di Siena sul campo della capolista. Due obiettivi difficili da raggiungere, ma che sono ancora alla portata dei ragazzi di Mr. Stefano Sottili.
Nella partita d’andata i gialloblù furono sconfitti per 3-1 in casa dai toscani, la rete della bandiera dei gialloblù fu segnata da Jefferson su calcio di rigore. Il mattatore di quella partita per i toscani fu l’attaccante e capitano del Siena Marotta, che segnò la rete del vantaggio bianconero e confezionò l’assist vincente per la rete del 3-1 con una classica azione di contropiede. Mr. Sottili spera di recuperare, per questi due importanti match, l’attaccante Jefferson, uomo in grado di dare maggiore pericolosità ed incisività in avanti all’undici gialloblù, apparso poco prolifico in fase realizzativa.

L’attaccante Jefferson sul suo rientro in squadra dopo l’infortunio si pongono molte delle speranze della Viterbese-Castrense in questo elettrizzante finale di campionato
Il Pisa di Mr.Pazienza, altra grande del girone, è stata battuta a sorpresa per 1-0 dal Gavorrano, formazione in lotta per la salvezza. I neroazzurri pisani scivolano malamente in trasferta, perdendo una ghiotta occasione per avvicinare la vetta della classifica, non approfittando del fatto che i cugini del Livorno sono stati battuti in casa 1-0 dal Cuneo e la capolista Siena è stata fermata dal maltempo a Piacenza. Il Pisa domenica prossima riceverà la visita dell’Alessandria all’Arena Garibaldi, una partita difficilissima vista la caratura tecnica della compagine grigia piemontese, in questo periodo in grande spolvero ed in serie positiva da ben 11 turni oltreché semifinalista in Coppa Italia col Pontedera.
Il Gavorrano, con il morale alto dopo il successo conseguito a spese del Pisa, giocherà in trasferta con Lucchese, che è scivolata in zona Play-Out.
L’Arezzo, in piena crisi societaria, giocherà in casa con il Monza salvo altri colpi di scena dell’ultim’ora. Il Cuneo, reduce dal successo corsaro di Livorno, ospiterà l’Olbia, sperando di cogliere altri punti pesanti in chiave salvezza.
La Carrarese, reduce dal pareggio interno con il Giana Erminio per 2-2, giocherà ad Arzachena: è una partita che si prospetta assai difficile ed insidiosa per i toscani, viste le ambizioni dei sardi di Mr. Giorico, che sono ancora in corsa per un posto nella griglia Play-Off.
La Pistoiese riceverà la visita del Pontedera, semifinalista di Coppa Italia, un derby toscano dal difficile pronostico, visto che la sfida si prospetta alquanto equilibrata ed incerta. Il Prato, fanalino di coda, riceverà tra le mura amiche la formazione rossonera emiliana del Pro Piacenza, una partita che rappresenta una sorta di spareggio salvezza per le due toscane, che hanno entrambe estremo bisogno di fare punti.
Nel prossimo turno di campionato riposerà la compagine del Piacenza, che deve recuperare la partita in trasferta con la Viterbese-Castrense.
RISULTATI DELLA 9° GIORNATA DI RITORNO
VITERBESE-CASTRENSE-PIACENZA RINVIATA
OLBIA-AREZZO RINVIATA
ALESSANDRIA-ARZACHENA RINVIATA
CARRARESE-GIANA ERMINIO 2-2
LIVORNO-CUNEO 0-1
GAVORRANO-PISA 1-0
LUCCHESE-PISTOIESE RINVIATA
MONZA-PRATO RINVIATA
PRO PIACENZA-SIENA RINVIATA
CLASSIFICA
SIENA 52
LIVORNO 51
PISA 47
VITERBESE-CASTRENSE 46
ALESSANDRIA 38
CARRARESE 37
MONZA 36
GIANA ERMINIO 36
OLBIA 35
PIACENZA 35
ARZACHENA 34
PISTOIESE 32
PONTEDERA 31
LUCCHESE 30
AREZZO 28
CUNEO 26
GAVORRANO 21
PRATO 16
TUTTE LE SQUADRE ECCETTO GIANA ERMINIO, CARRARESE, PISA, GAVORRANO, CUNEO E LIVORNO HANNO UNA PARTITA DA RECUPERARE A CAUSA DEL MALTEMPO.
PROSSIMO TURNO
PISA-ALESSANDRIA
SIENA-VITERBESE-CASTRENSE
ARZACHENA-CARRARESE
LUCCHESE-GAVORRANO
GIANA ERMINIO-LIVORNO
AREZZO-MONZA
CUNEO-OLBIA
PISTOIESE-PONTEDERA
PRATO-PRO PIACENZA
RIPOSERA’ IL PIACENZA