NewTuscia -VITERBO – Battute conclusive di campagna elettorale per la candidata al Consiglio regionale con Fratelli d’Italia, Ilaria Tranfa, che, nonostante le avverse condizioni meteo di questi ultimi giorni, ha proseguito comunque nei suoi impegni, non cancellando nemmeno una data di quelle in calendario.

Gli ultimi appuntamenti dell’intenso tour di propaganda che ha toccato tantissimi paesi della Tuscia  e che si chiuderà domani con una grande festa a Vasanello a partire dalle 18, si sono svolti a Nepi e Monterosi.

Come sempre, di fronte a platee numerose ed interessate, protagoniste sono state le problematiche e le urgenze di un territorio massacrato da anni di malgoverno.

Nonostante le molteplici potenzialità, infatti, la Tuscia stenta a decollare, in primis “per un farraginoso sistema burocratico che ingessa qualsiasi tipo di attività, da quella imprenditoriale a quella relativa allo sviluppo turistico, che, troppo spesso “soffocato” da lacci e lacciuoli, non riesce a valorizzare le innumerevoli bellezze artistiche, storiche e paesaggistiche che potrebbero rappresentare, invece, una prioritaria forma di ricchezza.

L’altro grande ostacolo che impedisce una crescita omogenea è quello delle infrastrutture e dei trasporti, la cui arretratezza si è resa evidente in questi ultimi due giorni, quando un capoluogo è rimasto completamente isolato a causa di venti centimetri di neve, tra l’altro abbondantemente annunciati, che hanno completamente paralizzato un’intera provincia.

Troppe sono le criticità che devono essere affrontate con urgenza se si vuole realmente uno sviluppo concreto e non solo a parole.

In questo sottolineiamo con forza la nostra differenza dai soliti politici, che si ricordano di realtà abbandonate a se stesse solo nel momento della campagna elettorale.

Il mio impegno sarà costante e continuativo, perché i risultati si ottengono solo con la determinazione reiterata nel tempo e non limitata alla breve parentesi delle vane promesse fatte un mese prima del voto.”

 

 

Ilaria Tranfa  candidata alla Regione

Fratelli d’Italia – Viterbo