NewTuscia – VITERBO – “Super adulti: lo sport come elisir di giovinezza”. Questo è stato l’accattivante titolo di un convegno recentemente tenutosi presso il Balletti Park Hotel di San Martino promosso dal Panathlon Club di Viterbo presieduto dal dr. Angelo Landi sul tema dello sport praticato da “diversamente giovani” sempre più presente nella attuale società.
Hanno presenziato il Dr. Riccardo Viola, delegato Regionale CONI, l’Assessore alle politiche sociali del Comune di Viterbo sig.ra Troncarelli, il V.presidente Distretto Italia dr. Pietro Pallini nonchè il Governatore di Area Lazio Panathlon dr.Massimo Zichi alla presenza di una nutrita partecipazione di soci Panathlon ed altre realtà associative cittadine.
La relazione sull’argomento è stata svolta dal Dr. Michele Panzarino docente universitario di cultura fisica nell’età avanzata ed attuale presidente della Accademia di Cultura Sportiva. L’illustre oratore, con la conferma delle stesse tesi da parte del Dr. Antonio Lanzetti presidente dell’Ordine dei Medici di Viterbo, ha dimostrato che la pratica sportiva degli anziani over 60,anche agonistica, ma con moderazione, è statisticamente provato che allunga la vita e lo stato di benessere.
In buona sostanza, la pratica moderata di attività sportive, anche agonistiche, senza l’”ausilio” di dopanti, è una cura naturale contro l’assalto della vecchiaia al fisico- Il buon umore, la positività nella vita e l’interesse a qualcosa è la conseguenza di attività sportiva praticata da pensionati e cittadini di ambo i sessi.
Sempre il Dr. Panzarino ha presentato un libro di recente pubblicazione “Manuale motorio dell’anziano” (ed. Calzetti Mariucci) da lui scritto insieme ad altri specialisti della materia.
Dopo lo scambio dei doni e riconoscimenti agli oratori il Presidente Landi ha chiuso il convegno cui è seguita una conviviale dei Soci e dei loro ospiti.
L’Ufficio stampa Panathlon Club Viterbo
asmb