NewTuscia – VITERBO – Il Bioresort Parco dei Cimini ha aperto le porte del suo Salotto Artistico diretto da Lorella Caporossi, per festeggiare San Valentino e continuare la sua intensa attività di serate a tema con degustazioni enogastronomiche allietate da intermezzi artistici e osservazioni astronomiche presso il Ci.A.O. (Cimini astronomical observatory) diretto dall’astronomo Paolo Candy.

Questa volta il connubio scienza, arte e amore ha toccato l’apice con la presenza straordinaria di Sandro Cecchi, che ha ufficialmente riconosciuto il Bioresort Parco dei Cimini quale promoter e sostenitore per la realizzazione di un film del suo progetto, Sguardi Sonori Infinity Space, Concerto per Astronauta con Ennio Morricone, messo in scena nel 2009 a Roma, a piazza del Popolo, per celebrare i suoni dello Spazio in occasione del 40 esimo anniversario dello sbarco dell’uomo sulla Luna.

Vivi l’amore tra Cielo e Terra, tra Sogno e Realtà: è stato questo il tema della serata ideata da Antonio Crugliano: una storia raccontata dallo Chef attraverso le sue creazioni culinarie che hanno rappresentato tutte le fasi del più nobile dei sentimenti, dallo sbocciare al consolidamento dell’amore, declinata dal direttore del Bioresort Luca Mosconi nelle parole della favola “La Rosa e il Carciofo”, scritta da Francesca Mirenda, ringraziata dallo staff del Parco per la sua squisita raffinatezza sensibilità e maestria rievocativa dei sentimenti. La favola fa comprendere come gli opposti devono coesistere, per vivere appieno la vita con fiducia perché tutto quello che succede ha un senso e se ci lascia andare al vero amore tutto succede. Esiste il vero essere umano saggio, pieno d amore e compassione, che viene fuori solo da dentro ciascuno di noi.

Due scelte per gli ospiti: Love e Passion, menù di terra e mare, piatti realizzati all’insegna dell’amore da vivere in piena consapevolezza di tutti i sensi, accompagnato dal miglior nettare perfettamente abbinato. Aperitivo e antipasto come inizio della storia d’amore, composizione di ingredienti che preparano alla vita, primo piatto per far scaturire i sentimenti, il secondo per condividere la parte più sostanziosa della vita insieme fino al dolce, pensando all’amore maturo che fa scoprire i piacerei più consapevoli dettati dal conoscersi ogni giorno di più. Una cena allietata dalle note del maestro Vincenzo De Filippo con la straordinaria partecipazione dal direttore Luca Mosconi, cantautore e autore del libro, appena uscito, “Song Writing – L’Arte di scrivere Canzoni”.

Per la settimana dedicata all’amore il Salotto Artistico del Parco dei Cimini ha organizzato un concorso fotografico dedicato alle coppie che hanno celebrato la cerimonia nella struttura. Possono partecipare tutti gli sposi, inviando, entro il 28 febbraio 2018 alla mail info@parcodeicimini.it, un piccolo album composto da 10 scatti. L’album più bello vincerà un romantico soggiorno, che sarà sorteggiato anche tra tutti i partecipanti della serata di San Valentino appena trascorsa. In giuria sarà ovviamente presente Sandro Cecchi, insieme alla produttrice Flower Terry Tedeschi.

La famiglia Caporossi ringrazia gli chef Luziotti Leonardo e Giuliano Bonazza e tutto lo Staff del Bioreort Parco dei Cimini.