NewTuscia – VITERBO – Sabato 24 febbraio alle ore 17, all’ indomani della Giornata di preghiera e digiuno per la pace nel mondo indetta da Papa Francesco, le note sorelle musiciste e Terziarie francescane Daniela e Raffaella Sabatini con il loro Duo “Ut Unum Sint – Strumenti di Pace” terranno alla Sala Mendel del Convento dei Padri Agostiniani (piazza della Trinità) il Concerto per la Pace intitolato “Pacem in Terris”.
Iniziativa unica nel suo genere e che conferma il grande impegno umanitario e sociale delle sorelle Sabatini, il Concerto per la Pace è inserito nell’ àmbito della rassegna “Viterbium in Musica – I Concerti Celebrativi del Giubileo Straordinario della Diocesi di Viterbo” ideata e diretto dalle stesse sorelle Sabatini e che sta riscuotendo grande successo in Italia ed all’ estero. In questo concerto, come sempre a ingresso libero e gratuito, il Duo “Ut Unum sint-Strumenti di Pace” eseguirà varie opere della nota pianista e compositrice Daniela Sabatini fra cui “Pacem in Terris” tratta dall’ Oratorio “Angelo di Dio” ispirato e dedicato a San Giovanni XXIII e, in prima esecuzione assoluta, l’ ampia composizione intitolata “Passio Sancti Sixti et Laurentii” ispirata e dedicata a San Lorenzo compatrono di Viterbo ed a San Papa Sisto II definito “sacerdote buono e pacifico” il cui prezioso busto-reliqiuario è conservato nella Cattedrale viterbese intitolata appunto a San Lorenzo e titolare di una delle più belle ed antiche Chiese di Viterbo, quella di San Sisto a Porta Romana.
Unico evento musicale dedicato a quest’ anno Giubilare, “Viterbium in Musica”, si distingue infatti per i suoi concerti monografici ognuno dedicato ad eminenti figure di Santi e patroni del comprensorio viterbese ritratti in musica da imponenti affreschi musicali presentati in prima mondiale e di cui è autrice Daniela Sabatini: dopo il concerto inaugurale per la Madonna della Quercia ed il Patto d’ Amore, sono seguiti dal settembre scorso concerti anche su S. Rosa da
Viterbo, S. Bonaventura da Bagnoregio e sugli evangelizzatori di Viterbo e della Tuscia i SS. Valentino e Ilario.