Sabato 17 febil figlio del cocciarobraio 2108, ore 17.00,

Auditorium Taborra, Bagioregio

NewTuscia – BAGNOREGIO – Sabato 17 febbraio 2018 alle ore 17.00 presso l’Auditorium Taborra, si terrà la presentazione del libro “Il figlio del cocciaro” (Intermedia Edizioni) di Secondiano Zeroli.

Esiste un’anima bagnorese? Forse la porta in superficie l’autore di queste diciannove storie, tutte orientate ad esaltare lo spirito sarcastico, leggero, ma anche concreto e razionale dei bagnoresi.

In certe storie balza al centro l’humor più casto, in altre è una leggera coltre di malinconia a farla da padrone. In tutte c’è la segreta aspirazione dell’autore di narrare avvenimenti corali che esprimono il grado di consapevolezza e di maturità cui è arrivata la comunità bagnorese.

Al lettore cogliere, nella semplicità delle varie storie, i risvolti umani dei vari personaggi, la cui vita si intreccia alle vicende del protagonista. Protagonista che, pur talvolta lontano dalle patrie sponde, ritorna sempre a remare felice tra le onde capricciose dei calanchi di Civita.

Il figlio del Cocciaro propone una serie di racconti di vita vissuta: aneddoti simpatici dei quali Secondiano Zeroli è protagonista, ma che fanno anche riflettere e che mostrano uno scorcio su alcuni aspetti inediti di Bagnoregio.

Secondiano Zeroli è nato a Bagnoregio il 15 luglio 1945. Si è laureato in Lingue all’Università di Pisa ed ha lavorato per quarant’anni come insegnante di francese. Appassionato di giornalismo sin da giovane, è stato radiocronista per Radio Verde e corrispondente per Tuttosport e Corriere di Viterbo. In gioventù è stato tra i fondatori di Tele Radio Punto Zero dove ha lavorato sia come speaker che come conduttore del Tg serale. Questa è la sua prima pubblicazione

L’evento è organizzato con il patrocinio del Comune di Bagnoregio. Intervengono Claudio Lattanzi della casa editrice Intermedia e il sindaco di Bagnoregio Francesco Bigiotti.