NewTuscia – I dati Istat non lasciano spazio a dubbi: al Lazio va la maglia nera della natalità nazionale. Nella nostra regione i nuovi nati sono diminuiti del 7%, un tasso più che triplo rispetto a quello, già assai preoccupante, del resto del paese (2%). Se nel 2008 sono venuti al mondo 56.755 futuri cittadini e cittadine del Lazio l’ultima rilevazione statistica si ferma a quota 44.250.
Non si tratta solo di cifre, di mere astrazioni. Parliamo di 9mila bambini in meno nel 2017 e dietro a questo numero ci sono genitori che hanno dovuto rinunciare ad avere il secondo figlio, mamme che si sono viste negare l’accesso a un nido pubblico, famiglie numerose schiacciate dai debiti e dalla press ione fiscale.
La politica non può chiudere gli occhi di fronte a tante culle vuote. Deve interrogarsi sulle motivazioni che hanno innescato la spirale di decrescita demografica, per affrontarla senza tentennamenti, prima che diventi irreversibile. “Noi con l’Italia-Udc”, in uno sforzo congiunto con la coalizione di centro -destra, metterà in agenda un piano straordinario per la natalità incentrato su interventi capaci di incidere subito sulla qualità della vita delle famiglie: asili nido gratuiti, riconoscimento pensionistico alle mamme, assegni familiari proporzionali al numero dei figli, ma anche incentivi alla piena occupazione per i giovani, tutela del lavoro femminile, alleggerimento del carico fiscale.
Strumenti per invertire il trend negativo delle nascite e superare quella che è una vera e propria vergogna nazionale: le famiglie con tre o più figli che si trovano in condizione di grave indigenza sono più che raddoppiate. Riportare la famiglia al centro delle scelte della Politica non è uno slogan elettorale ma una sfida che non possiamo e non vogliamo perdere, per garantire un futuro a noi e ai nostri figli.
Simonetta Badini
Capolista alla Camera plurinominale Lazio 2-01 “Noi con l’Italia – Udc”