Strada dell'OrteraNewTuscia – OTRICOLI – Dopo le recenti dichiarazioni del sindaco con la lettera di Natale ai cittadini, riportate anche dalla stampa locale, ci sentiamo in dovere – come Gruppo Consiliare di minoranza – di fare qualche precisazione.

LA NUOVA ASL, A SPESE DEI CITTADINI – Si parla dell’apertura del nuovo punto di erogazione dei servizi sanitari, ma si dimentica di dire ai cittadini quanti soldi ha dovuto sborsare il Comune per un bene che – secondo gli accordi – avrebbe dovuto essere a costo zero per i cittadini: circa 50 mila euro per i lavori di adeguamento dell’immobile e migliaia di euro per l’avvocato, visto che l’impresa edile è fallita e non ha onorato tutti gli impegni assunti verso il Comune. Senza parlare di quanti soldi sono stati spesi, dal 2008 fino ad oggi, per l’affitto della sede ASL di via Roma 74: circa 40 mila euro.

Anche noi auspichiamo che ci siano servizi efficienti nel nostro territorio, soprattutto quando si parla di salute, ma le amministrazioni degli ultimi 20 anni non hanno avuto l’oculatezza dovuta in molte scelte. E ora ne stiamo pagando le conseguenze: i soldi spesi dal Comune per completare la sede della nuova ASL e le spese legali connesse sono tutti a carico dei cittadini!!

Fontana di PozzoIl primo cittadino parla di orgoglio! Ma quale orgoglio?

DEGRADO ED INCURIA – Basta fare un giro per il territorio comunale per vedere solo degrado ed incuria: Via della Valle, Strada dell’Ortera, staccionate distrutte, l’unico spazio per i bambini degradato, ma nessuno se ne accorge. Quasi tutte le Strade Comunali sono piene di buche, abbandonate, prive o quasi di segnaletica orizzontale e verticale. Una su tutte strada Bauchelle.

Le fontane del nostro territorio sono ormai ridotte a ruderi immersi nei rovi e nei rifiuti.

SICUREZZA – Negli anni passati sono stati spesi tanti soldi per installare qualche telecamera in via Roma. Ci risulta che non ne funziona nessuna. Intanto impazzano i furti nelle abitazioni e gli atti vandalici contro le automobili.

È questa l’attenzione per la sicurezza dei cittadini?

Anche di sicurezza stradale non se ne parla, nonostante il nostro gruppo abbia portato queste problematiche all’attenzione del Consiglio Comunale un anno e mezzo fa.

BATTELLO, EVENTI ED ASCENSORE – Come non parlare, per l’ennesima volta, del famoso battello ricoverato alle intemperie, al freddo e al gelo, forse perché si deve ancora stagionare prima di poter navigare sul fiume Tevere?

Sono orgogliosi per la riuscita dell’Otricoli Music Festival, senza rendersi conto di quanto sia costato: 9 mila euro soltanto il ‘service’ per tre serate!!

Poi non parliamo dei disagi causati ai cittadini a causa del malfunzionamento dell’ascensore, opera per la quale sono stati spesi più di 500 mila euro, a cui aggiungere i costi per la manutenzione ordinaria e straordinaria.

Fontana di Pozzo 2APPALTO PARCO ARCHEOLOGICO – Il nuovo appalto per la gestione della zona archeologica e dei servizi connessi non è un salto nel buio ma un volo nel vuoto!! Con un affidamento della durata di ben 15 anni, magari per accontentare – come al solito –  qualche amico e qualche parente!!

POGGIO DI OTRICOLI È ANCORA UNA FRAZIONE DI QUESTO COMUNE? La ‘nuova’ amministrazione sembra poco interessata ai problemi della frazione. È passato un anno e mezzo dall’insediamento ma  per Poggio non si parla né di opere pubbliche nuove, né di stanziamenti, né di manutenzioni. Tutto è rimasto come negli ultimi venti anni, in mano all’impegno dei gruppi di volontari che – nonostante il disinteresse dell’amministrazione comunale – riescono a dare un minimo di decoro e dignità a quei luoghi.

Strade, fontane, cimitero e persino la lapide dei caduti (da anni illeggibile) sono abbandonati a se stessi.

Tutto questo accade nel più totale assordante silenzio dei tre Consiglieri di Poggio, di maggioranza, che da un anno e mezzo non hanno mai fatto sentire la loro voce in consiglio comunale. In questo modo intendono rappresentare i bisogni e le ragioni della comunità che li ha eletti?

Crediamo che con tutti questi problemi (e ne abbiamo elencati sono una piccola parte) ci sia poco di cui essere orgogliosi!!

Il Gruppo Consiliare di minoranza “Insieme è Possibile”