NewTuscia – VITERBO – Per la rassegna “A teatro in famiglia” è la volta della poesia del circo contemporaneo. Il 4 febbraio alle ore 18:00 Circo El Grito presenta Johann Sebastian Circus, uno spettacolo onirico e visionario, risultato di una ricerca durata tre anni sul rapporto tra circo e musica che ha visto il suo sviluppo attraverso un esperimento di laboratorio ambulante nelle maggiori piazze d’Europa.
Bach, protagonista dello spettacolo, è tornato nell’epoca contemporanea e cerca di adeguarsi alla nuova musica, obbligando a numeri strambi i suoi musicisti e i danzatori. Fra di loro c’è un clown che cerca l’equilibrio in una vita stonata, un fragile punto d’incontro fra la musica di dentro e quella di fuori che troverà con un violino. E poi una giovane e timida danzatrice che con piccoli saltelli ricorderà di saper ballare. Ma il ballo è sogno, allora immagina di poter volare e danzare nell’aria follemente. Una spericolata acrobata aerea, un clown equilibrista e un musicista multistrumentista prendono per mano il pubblico e lo accompagnano nella loro quotidianità, nei loro ricordi, nelle loro fantasie. Spettacolo adatto a tutta la famiglia, in Johann Sebastian Circus il carattere multidisciplinare del circo contemporaneo, con le sue danze, giocolerie ed acrobazie, incontra il potere della musica.
Circo El Grito è una delle due compagnie italiane di circo contemporaneo riconosciute dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali per la sua qualità artistica.
La rassegna A teatro in famiglia è promossa da ATCL Lazio in collaborazione con il Comune di Viterbo.
Di: Fabiana Ruiz Diaz, Giacomo Costantini
Con: Fabiana Ruiz Diaz, Giacomo Costantini, Andrea Farnetani
In collaborazione con: Andres Tato Bolognini
Creazione Luci: Marco Oliani
Adattamento Luci: Domenico De Vita
Sostenuto da: MiBACT Direzione Generale Spettacolo dal vivo, Regione Marche Assessorato alla Cultura
Produzione: Circo El Grito
Co – produzione: Fondazione Pergolesi Spontini
Età: dai 3 anni
Lo spettacolo sarà preceduto da “Libri in scena – Percorso di letture nel foyer” a cura di Librimmaginari, progetto di Arci Comitato Viterbo volto alla promozione della lettura e del libro illustrato di qualità. Libri in scena, parte di questo percorso, sarà tenuto dall’Associazione Culturale La Metaphoracon Marcella Brancaforte, Saskia Menting e Augusto Terenzi. Prima di ogni rappresentazione verrà allestito un angolo dedicato alla lettura. L’appuntamento con “Libri in scena” è in foyer alle 16:45, aperto ai bambini e ai genitori.
Costo dei biglietti
Bambini 5 €
Intero 10 € + 1 € di prevendita
Ridotto 8 €
+ 1 € di prevendita
Il botteghino del Teatro dell’Unione è aperto tutti i giorni, escluso il lunedì, negli orari 10- 13 e 15 -19.
Contatti:
Tel.: 3889506826
teatrounioneviterbo@gmail.com
www.teatrounioneviterbo.it
Facebook Teatro dell’Unione
Twitter @te
atrounione
Instagram @teatrounione