NewTuscia – VETRALLA – Per commemorare il Giorno della Memoria il Sindaco Francesco Coppari e il consigliere Stefano Grego hanno incontrato nella mattina di ieri giovedì 25 gennaio gli studenti dell’Istituto Superiore P. Canonica e quelli della Scuola Media A. Scriattoli.
Il 27 gennaio p.v. ricorrerà infat
ti la Giornata Internazionale della Memoria che si celebra il 27 gennaio di ogni anno per commemorare le vittime della persecuzione nazista. Si è stabilito di celebrare il Giorno della Memoria ogni 27 gennaio perché in quel giorno del 1945, le truppe dell’Armata Rossa liberarono il campo di concentramento di Auschwitz.
“La memoria è necessaria, dobbiamo ricordare perché le cose che si dimenticano possono ritornare”, questo ci ha detto Primo Levi nel suo libro “Se questo è un uomo” in cui afferma che “se comprendere è impossibile, conoscere è necessario”, perché ciò che è accaduto può ritornare, le coscienze possono nuovamente essere sedotte ed oscurate: anche le nostre. La Memoria è l’unico vaccino contro l’indifferenza.
Questi sono stati gli aspetti dell’incontro con gli studenti, che hanno mostrato una grande partecipazione e ai quali è stato spiegato ed illustrato il genocidio perpetrato dalla Germania nazista e dai suoi alleati nei confronti degli ebrei d’Europa e, per estensione, lo sterminio nazista verso tutte le categorie ritenute “indesiderabili”, che causò circa 15 milioni di morti in pochi anni.
Le commemorazioni continueranno Sabato 27 gennaio in Aula consiliare con un incontro dal titolo “Le prime parole umane” ricordando gli scrittori Primo Levi e Elieser Wiesel