Opportunità offerta dalla Camera di Commercio Viterbo

alle imprese che vogliono digitalizzarsi, con contributi fino a 3mila euro.

IMGVoucherOKNewTuscia – VITERBO – Le imprese della Tuscia che vogliono innovarsi quest’anno troveranno sotto l’albero di Natale una piacevole sorpresa: fino a 3mila euro in voucher per la digitalizzazione. A mettere a disposizione le risorse economiche è la Camera di Commercio di Viterbo, attraverso il bando presentato lunedì 18 dicembre scorso a imprenditori e professionisti, nell’ambito dell’iniziativa promossa a livello nazionale da Unioncamere, inserita nel Piano nazionale Impresa 4.0 del Ministero per lo Sviluppo Economico.

 “La sfida del digitale  – ha dichiarato Domenico Merlanipresidente della Camera di Commercio – ha la massima priorità in quanto il ritardo accumulato finora come sistema Paese è veramente abissale. Da qui l’iniziativa del Governo a intraprendere e finanziare un’azione forte che ci consenta di recuperare posizioni di mercato ed essere più competitivi. In tal senso il voucher rappresenta una risposta concreta, ma è solo l’inizio e noi dovremo veramente mettercela tutta per far crescere l’attenzione sugli aspetti innovativi anche nella nostra provincia”.

 Rosanna Tedeschini, consulente di Infocamere, ha invece illustrato le piattaforme digitali che possono semplificare le pratiche amministrative e quindi far risparmiare tempo prezioso tra cui: Firma digitale e SpidFatturazione elettronicaCassetto digitaleImpresa in un giorno-Suap. Inoltre ha lanciato in anteprima il nuovo dispositivo che consente di effettuare la firma digitale di documenti direttamente dal proprio smartphone.

 Sul Piano Impresa 4.0 e la funzione dei Punti Impresa Digitale (PID) si è invece soffermato Marco Damiano, consulente di Dintec, toccando i seguenti punti: dalla quarta rivoluzione industriale, basata sull’utilizzo di macchine intelligenti, interconnesse e collegate a internet, ai piani di finanziamento previsti dal Ministero dello Sviluppo economico; dalle tecnologie abilitanti e il loro utilizzo integrato nell’impresa alle funzioni e l’organizzazione del PID.

 Luigi Pagliaro, responsabile del PID, ha presentato il bando voucher Impresa 4.0 dell’Ente camerale che si rivolge a micro, piccole e medie imprese presenti nella provincia di Viterbo, con la possibilità di ricevere un contributo fino al 75% delle spese sostenute. Lo stanziamento complessivo ammonta a 60mila euro, di cui il 3% a favore delle imprese in possesso del rating di legalità. Due le tipologie di intervento ammesse: formazione e consulenza. Con interventi che dovranno interessare gli ambiti tecnologici elencati: soluzioni per la manifattura avanzata; manifattura additiva; realtà aumentata e virtual reality; simulazione; integrazione verticale e orizzontale; Industrial Internet e IoT; cloud; cybersicurezza e business continuityBig data e analytics. A questi si aggiungono per la sola consulenza gli interventi seguenti, che comunque dovranno essere considerati propedeutici e complementari al precedente elenco: sistemi di e-commerce; sistemi di pagamento mobile e/o via Internet; sistemi EDI, electronic data interchange; geolocalizzazione; sistemi informativi e gestionali; tecnologie per l’in-store customer experience; RFID, barcode, sistemi di trackingsystem integration applicata all’automazione dei processi. I fornitori dei servizi nei suddetti ambiti dovranno avere determinati requisiti evidenziati nel bando. Il termine ultimo di presentazione della domanda è il 15 febbraio 2018, da inviare digitalmente firmata e solo tramite PEC a: camera.commercio.viterbo@vt.legalmail.camcom.it.

 Sul portale della Camera di Commercio Viterbo www.vt.camcom.it è scaricabile il bando, al quale si rimanda per la descrizione completa e la modulistica. Per ulteriori informazioni e assistenza nella presentazione della domanda: Punto Impresa Digitale, tel. 0761.234482 – 0761.234469 – 0761-234473; urp@vt.camcom.it.