Maurizio Fiorani

NewTuscia – VITERBO – La Viterbese-Castrense  ha pareggiato in trasferta 1-1 sul campo del Pontedera. I gialloblù di Mr. Stefano Sottili, nella prima mezz’ora del primo tempo, hanno messo alla frusta i padroni di casa, colpendo un palo clamoroso dalla distanza con il trequartista belga Vandeputte e sfiorando in diverse occasioni la rete del vantaggio.

Al 32° del primo tempo è arrivata inaspettata la doccia fredda del vantaggio del Pontedera. La rete dei toscani è scaturita da calcio di punizione dai 30 metri di Grassi, favorita da un infortunio del portiere gialloblù Iannarilli che si è lasciato sfuggire il pallone, complice anche un rimbalzo irregolare, è finito tra lo stupore generale in rete. La compagine del patron Piero Camilli ha accusato il colpo a livello psicologico.

Il portiere Iannarilli della Viterbese-Castrense protagonista nel bene e nel male anche nella trasferta di Pontedera

Il portiere Iannarilli della Viterbese-Castrense protagonista nel bene e nel male anche nella trasferta di Pontedera

Nella ripresa i gialloblù si sono riversati nella metà campo dei granata padroni di casa ma non hanno trovato varchi nell’attenta difesa toscana ed hanno corso dei rischi in contropiede. Nel finale di gara, quando tutto sembrava compromesso, è arrivata la rete di Mendez che, subentrato nella ripresa, ha evitato la beffa.

Un punto preso in trasferta per la Viterbese, anche se c’è il rammarico di non aver sfruttato il turno favorevole che vedeva i rivali del Pisa riposare in campionato. Domani i ragazzi di Mr. Sottili giocheranno in trasferta con il fanalino di coda Prato: serve una vittoria per cercare di mantenere il passo delle rivali e non perdere terreno. Nella gara d’andata con il Prato la Viterbese, allora guidata da Mr. Valerio Bertotto, si impose per 3-1 grazie ad una doppietta di Tortori ed una rete di Vandeputte.

Il Pontedera invece giocherà in trasferta sul campo dell’Alessandria: unA partita che si prospetta difficile visto il buon momento di forma che attraversano i grigi piemontesi, usciti vittoriosi in trasferta per 2-0 sul campo del Cuneo nel derby del Piemonte. Il Cuneo, dopo questa battuta d’arresto in casa, si è rifatto vincendo in casa 2-0 nel recupero di martedi con il Siena e dando segnali di riscossa. Sabato prossimo i biancorossi del Cuneo giocheranno in trasferta sul campo della Carrarese; all’andata in Piemonte si imposero di misura 1-0 i toscani, contro un Cuneo che nell’occasione giocò una buona partita fallendo diverse occasioni da rete.

Il belga Vandeputte ha colpito un clamoroso palo a Pontedera sul risultato di 0-0 che poteva cambiare il corso della partita

Il belga Vandeputte ha colpito un clamoroso palo a Pontedera sul risultato di 0-0 che poteva cambiare il corso della partita

Prosegue la marcia del Giana Erminio, che ha vinto di misura 3-2 in casa contro l’Arzachena dopo una gara molto combattuta ed avvincente ricca di colpi di scena. I biancocelesti lombardi, dopo un avvio di campionato molto sofferto, sembrano aver ingranato la marcia giusta ed ora sono in zona play-off. Il prossimo turno vedrà i biancoverdi sardi impegnati in casa con l’Arezzo, reduce dal pareggio interno per 1-1 nel derby con la Carrarese.

I toscani dell’Arezzo attraversano un momento delicato a livello societario, visto che i giocatori aretini non percepiscono stipendi da diversi mesi, sono scesi in sciopero e stanno pensando di mettere in mora la società.

Il Giana Erminio ospiterà in casa la temibile formazione del Pro Piacenza, che ha battuto in casa 1-0 la Lucchese conquistando tre punti pesanti in classifica ai fini della lotta della salvezza. I rossoneri della Lucchese se la vedranno in casa con il Siena al Porta Elisa in un derby toscano che promette bene dal punto di vista tecnico ed agonistico.

I bianconeri del Siena, attualmente secondi in classifica a quota 33 punti e con ancora una gara da recuperare, hanno prima vinto 1-0 in casa con il fanalino di coda Prato e, in settimana, hanno subito una sconfitta esterna per 2-0 nel recupero con il Cuneo, che ha frenato le ambizioni dei bianconeri.

Il Livorno capolista è stato fermato sul pareggio in casa sul 2-2 dal Piacenza che è riuscito ad ottenere un punto pesante in trasferta, riportandosi a ridosso della zona play-off. Nel prossimo turno gli amaranto labronici saranno impegnati in trasferta sul campo del Gavorrano, attualmente penultimo in classifica e reduce dalla sconfitta esterna per 3-1 sul campo della Pistoiese, questa settimana a riposo.

Mr.Sottili ancora non pienamente soddisfatto della sua Viterbese-Castrense che deve acquisire una mentalità vincente

Mr. Sottili ancora non pienamente soddisfatto della sua Viterbese-Castrense che deve acquisire una mentalità vincente

Il Pisa, attuale terza forza del girone A di Lega Pro, ospiterà in casa l’Olbia, formazione sarda reduce dall’ importante vittoria interna per 2-1 sul Monza. Il Monza giocherà in trasferta allo stadio Garilli di Piacenza, una sorta di scontro diretto tra due compagini che puntano a conquistare un posto al sole nella griglia Play-Off.

Molte formazioni stanno aspettando il prossimo gennaio quando si riaprirà il mercato per acquistare giocatori in grado di fare veramente la differenza, permettendo così di arrivare agli obiettivi.

Ai gialloblù del patron Piero Camilli e di Mr. Stefano Sottili servono giocatori di rango, in grado di permettere alla squadra di fare quel salto di qualità sia tecnico che di mentalità che, spesso, nei momenti topici della partita manca ancora alla Viterbese.
  

 

 

RISULTATI DELLA 19°GIORNATA D’ANDATA

AREZZO-CARRARESE 1-1
PONTEDERA-VITERBESE-CASTRENSE 1-1
CUNEO-ALESSANDRIA 0-2
GIANA ERMINIO-ARZACHENA 3-2
OLBIA-MONZA 2-1
LIVORNO-PIACENZA 2-2
PRO PIACENZA-LUCCHESE 1-0
PISTOIESE-GAVORRANO 3-1
SIENA-PRATO 1-0
HA RIPOSATO IL PISA

 

CLASSIFICA
LIVORNO 43
SIENA 33 (UNA GARA DA RECUPERARE)
PISA 32
VITERBESE-CASTRENSE 31
OLBIA 27
GIANA ERMINIO 26
PISTOIESE 26
LUCCHESE 24
CARRARESE 24
MONZA 24
AREZZO 24
PIACENZA 23 (UNA GARA DA RECUPERARE)
ALESSANDRIA 21
PONTEDERA 21
PRO PIACENZA 21
ARZACHENA 21
CUNEO 16
GAVORRANO 13
PRATO 11

 

PROSSIMO TURNO

ARZACHENA-AREZZO
PRATO-VITERBESE-CASTRENSE
CARRARESE-CUNEO
GAVORRANO-LIVORNO
PIACENZA-MONZA
PISA-OLBIA
ALESSANDRIA-PONTEDERA
GIANA ERMINIO-PRO PIACENZA
LUCCHESE-SIENA

RIPOSERA’ LA PISTOIESE