NewTuscia – Vi piacerebbe avere un’auto fisicamente prorompente ma compatta e sportiva allo stesso tempo? Se questo è il vostro desiderio allora rimarrete felicemente sorpresi dalla nuova Volkswagen T-Roc, un crossover compatto che unisce le caratteristiche citate precedentemente, dando vita ad una vettura unica nel suo genere, pronta a sbaragliare la concorrenza dei più noti SUV anche grazie ad un prezzo decisamente competitivo. Il pubblico ha sempre più bisogno di un’auto con cui girare per le strade cittadine, ma allo stesso tempo vorrebbe poter sfoggiare un’auto dal fisico prorompente ed accattivante, ecco che Volkswagen ha trovato la formula magica per offrire agli automobilisti un’auto perfetta.
Design esterno aggressivo ed interni minimali
Parte frontale vigorosa, design delle fiancate affilato, posteriore con montante obliquo, queste sono le prime caratteristiche che danno nell’occhio, da menzionare anche la linea allungata del tetto che conferisce all’auto uno stile da coupé. Grazie alla robusta struttura della T-Roc si potrà guidare in tutta tranquillità senza preoccuparsi di sobbalzi dovuti a buche o dossi, grazie poi all’imponente calandra e le applicazioni off-road si potranno solcare anche percorsi alternativi rispetto al solito manto stradale senza procurare danni alla carrozzeria o ai componenti tecnici della vettura.
È disponibile di serie la verniciatura bicolore per il tetto, montanti anteriori e specchietti retrovisori, interni personalizzabili in base ai propri gusti e una nuova gamma di cerchi in lega colorabili. Anche gli interni spiccano grazie alla plancia composta da elementi orizzontali disposti su tre livelli, che presentano componenti high tech come l’Active Info Display con schermo da 11,7 pollici, per visualizzare le solite informazioni relative all’andamento dell’auto, in aggiunta ai dettagli relativi ai sistemi di assistenza alla guida o al navigatore satellitare stesso.
La posizione di guida rialzata permette al guidatore di poter tenere sotto controllo l’impianto high tech e le varie funzioni, controllabili anche direttamente dal volante, mantenendo comunque un alto livello di comodità ed attenzione alla guida. La T-Roc viene venduta a 22.850 euro per la versione base fino a 34.400 euro, il costo ovviamente varia a seconda della motorizzazione e dei pacchetti scelti a cui possono essere aggiunti vari optional a cui Volkswagen punta molto per soddisfare il pubblico più vasto.
Tre propulsori dalle prestazioni eccezionali
Volkswagen ha messo a disposizione per questo veicolo tre motori, due a benzina ed uno a metano. Si parte da un 1.0 TSI BlueMotion Technology a 3 cilindri da 115 cavalli per poi passare al 1.5 TSI ACT da 150 cavalli con disattivazione attiva dei cilindri. Essi non solo permettono di avere ottime prestazioni durante i viaggi, ma anche nell’utilizzo urbano, con un’attenzione particolare ai consumi che non devono eccedere. L’ultimo propulsore è il diesel TDI 2.0 da 150 CV 4MOTION, silenzioso e dalla coppia elevata per favorire uno stile di guida improntato alla sportività. Quest’ultimo è disponibile sia con cambia manuale che automatico a doppia frizione DSG con 7 rapporti, ottimizzato per il risparmio del carburante.
In conclusione possiamo dire che le caratteristiche che T-Roc offre la classificano come crossover compatto di punta della casa automobilistica di Wolfsburg, la quale sa di poter competere direttamente con i grandi SUV della concorrenza a fronte di un prezzo minore, qualità dei materiali ottimale e impianti high tech di incredibile fattura.