complesso scolastico Cardinal Ragonesi jpgNewTuscia – VITERBO – Il Complesso Scolastico Cardinal Ragonesi di via IV Novembre n. 23 a Viterbo, domani 15 dicembre, a partire dalle ore 9 fino alle 13, e dopodomani 16 dicembre, a partire dalle 10.30 e fino alle 13, apre le sue porte a tutti i  genitori ed ai futuri alunni che potranno vivere la realtà scolastica di questo innovativo sistema formativo ed esplorarlo, avendo sempre la possibilità di interagire con i docenti e gli altri allievi. Sarà possibile infatti visitare gli ambienti e gli spazi didattici della Scuola, parlare con gli insegnanti, con la coordinatrice dell’Istituto e conoscere, nel dettaglio, l’offerta formativa per il nuovo anno scolastico 2018/2019.

Il programma dell’OPEN DAY prevede diversi incontri con i genitori e i futuri studenti: saranno due giornate dedicate alle famiglie e agli studenti.

Quest’anno, in particolare, i protagonisti per eccellenza saranno gli studenti delle scuole secondarie di primo grado, che avranno l’opportunità di conoscere l’offerta formativa del primo ed unico LICEO INTERNAZIONALE AD INDIRIZZO SCIENTIFICO quadriennale dell’intera Tuscia.

Saranno, con l’occasione, organizzati laboratori nelle principali materie d’insegnamento del nuovissimo Liceo quadriennale, quali Fisica, Scienze, Disegno CAD e Inglese, corsi ai quali i ragazzi avranno libero accesso per potere provare come si svolge una vera e propria lezione al Liceo.

Il Complesso scolastico Cardinal Ragonesi si conferma essere, ancora una volta, vera eccellenza della Tuscia: un’istituzione scolastica che da sempre contribuisce alla formazione della futura classe dirigente espressione del territorio. Ma che, al tempo stesso, sa cogliere nuove opportunità ed anche aprirsi e relazionarsi costruttivamente con le diverse realtà che lo compongono e con le novità didattiche e di istruzione del panorama nazionale e internazionale.

E lo fa da oltre cento anni con risultati, costantemente, eccellenti nel tempo. Perché la scuola, con il suo qualificato e prestigioso corpo docenti, si occupa da sempre della formazione integrale dei suoi studenti.