NewTuscia – VITERBO – Volere è potere. Questo il motIMG_4494to che ha guidato il liceo delle scienze umane e musicale “S. Rosa da Viterbo” nel pianificare, organizzare e realizzare un’impresa forse unica fra le scuole del territorio.

800 studenti si sono dati appuntamento presso la sede centrale dell’istituto, in via S. Pietro, per poi incamminarsi, con la preziosa collaborazione di uomini e donne della polizia municipale, alla volta di valle Faul per una speciale performance.IMG_4495

Ad attenderli, silenzioso e accogliente, c’era il “gigante” (nota opera di urban art dello scultore americano Seward Johnson): “Risveglio” dell’uomo e delle coscienze.

Il folto gruppo, condotto dal dirigente scolastico Alessandro Ernestini, si è immerso nei suggestivi tratti del nostro splendido centro storico che con i suoi suggestivi archi e i suoi profferli ha fatto da cornice al suo passaggio. I sorrisi stampati sui volti degli studenti, la loro voglia di essere “attori protagonisti” e parte integrante della propria scuola, il loro comportamento corretto ed educato ha fatto il resto.

Un drone, manovrato dal tecnico professionista del settore, Bruno Sisti, ha ripreso dall’alto scenari incredibili: dai tetti di Via Cavour, illuminati da un timido quanto invocato sole al “serpentone” dei ragazzi che ha raggiunto piazza del Comune, per poi apprestarsi alla volta del “Gigante”. Un corpo unico, un unico cuore.

“Siamo qui per la nostra scuola!”.

Si ringraziano tutti i docenti e il personale tecnico intervenuto, i rappresentanti d’istituto, che hanno sapientemente  gestito la manifestazione, gli studenti protagonisti di questa avventura nonché il dirigente scolastico Ernestini, che ha fortemente creduto in questa opportunità.

A breve il video sarà online sui social e siti web.

Prof. Giorgini Giorgia

IMG_4448

IMG_4483