NewTuscia – VITERBO – Il 1° dicembre, in via della Marrocca, 70 (vicino piazza Dante) apre il primo AlzhAuser Caffè a Viterbo
Che cos’è e a chi si rivolge il progetto “AlzhAuser Caffè”?
l’attività del progetto Alzhauser Caffè, già sperimentato in altre realtà italiane, si dedica ad alleviare le problematiche che derivano dal deperimento delle facoltà psichiche causato dall’età avanzata o da altre patologie.
In che modo affronta questo impegno?
Alzhauser Caffè presta gratuitamente la propria attività, sostenuto da un gruppo di volontari Auser appositamente preparati e dall’attività di una psicologa e una terapista occupazionale; a Viterbo per questo primo anno può ospitare 10 persone e consiste in
- un incontro settimanale di 3 ore, che si protrarrà per 10 mesi, in un ambiente il più possibile vicino a quello che può essere considerato una abitazione o un caffè per offrire al malato la possibilità di sentirsi ok fra pari, continuando a fare, condividere, vivere
- uno sportello informativo per i familiari o i care givers offrirà ascolto e indicazioni sui servizi e le modalità di accesso.
Laboratorio AlzhAuser Caffè, ha l’obiettivo di consentire uno spazio di libertà a coloro che assistono un familiare affetto da morbo di Alzheimer o demenza senile e di dare possibilità agli assistiti di ritrovare, al di fuori degli stretti legami familiari, rapporti personali autonomi che si esprimono in attività singole e di gruppo.
In che modo affronta questo impegno?
Alzhauser Caffè presta gratuitamente la propria attività, sostenuto da un gruppo di volontari Auser appositamente preparati e dall’attività di una psicologa e una terapista occupazionale;
Il progetto si propone di integrare l’offerta di interventi sociali e sanitari delle istituzioni con uno spazio di recupero di socialità ludico-ricreativo per recuperare momenti di “normalità” e prevenire l’aggravarsi della malattia.
Il laboratorio è attivo per l’intero arco dell’anno
( salvo i classici periodi festivi e tutto il mese di agosto) nella giornata di:
martedì (15.00 – 18.00)
- Partecipare ad AlzhAuser Caffè comporta la sola spesa di tesseramento ad Auser Volontariato Viterbo (15,00 euro annui).
Per informazioni generali contattateci alla sede Auser,
al n. 0761-353230 (dal lunedi al venerdi, 10-16), o al n. 3755135292, o via mail scrivendo a info@auserviterbo.it .
Chi siamo
Siamo un’associazione di volontariato ONLUS, parte della rete nazionale AUSER, il cui principale obiettivo è valorizzare gli anziani e far crescere il loro ruolo attivo nella società.