NewTuscia – BOLSENA – Una iniziativa dedicata alla storia e alla qualità dell’olio è in programma a Bolsena per il 30 Novembre prossimo alle ore 17,00 presso la prestigiosa location del Palazzo Cozza Caposavi, in piazza S. Rocco. A partire dalla traccia “Dalla storia al gusto”, dopo i saluti di benvenuto del padrone di casa Lorenzo Cozza Caposavi, interverrà Antonio Quattranni con una introduzione storica dal titolo “La diffusione dell’olivo nel territorio di Bolsena ai primi dell’Ottocento: i vivai sperimentali del georgofilo Francesco Cozza”. Sarà un omaggio in ricordo della figura di un personaggio della famiglia Cozza che molto ha rappresentato per la diffusione degli olivi nel territorio volsiniese tra la fine del Settecento e i primi decenni dell’Ottocento. Francesco Cozza, frate teologo predicatore dei Conventuali, aveva approfondite conoscenze di agricoltura ed era membro dell’Accademia Romana di Agricoltura e dell’Accademia dei Georgofili di Firenze. Con la sperimentazione dei suoi vivai ha reimpiantato alcune migliaia di piantoni di olivi sui colli Volsini e nell’area orvietana.
A seguire sarà l’agronomo Bruno Cirica, iscritto all’ Elenco Nazionale Assaggiatori Olio d’Oliva, a presentare “Le qualità organolettiche dell’olio dell’area del lago di Bolsena” attraverso un assaggio guidato di cinque campioni di olio illustrando le tecniche di assaggio e di percezione delle sfumature di sapore e qualità dell’olio extravergine di oliva.
L’iniziativa è realizzata con la partecipazione del Frantoio Battaglini e del Frantoio Casasole, frantoi storici di Bolsena.