amelia-300x162NewTuscia – AMELIA – Sarà presentata domani a Roma, alla Residenza Aldega in Corso Vittorio Emanuele II, 21 al Piano I°, l’antologica di 30 dipinti di Luciano Ventrone che presenta la mostra personale “MATRIX. Oltre la realtà-Beyond reality”, a cura del museo civico archeologico e pinacoteca “Edilberto Rosa”.

La mostra, aperta a Palazzo Boccarini dal 19 novembre al 25 febbraio,  segue l’anteprima di 9 opere esposte dal mese di agosto ed ha lo scopo di far conoscere la produzione più recente di Ventrone. Alla presentazione ci saranno, oltre a Ventrone, Vittorio Sgarbi, il sindaco, Laura Pernazza, l’assessore alla cultura, Federica Proietti, e Cesare Blasoni Selvaggi, storico dell’arte e curatore della mostra.

L’esposizione artistica offrirà al visitatore un inedito confronto con la celebre collezione archeologica del museo, in cui spiccano la celebre statua bronzea del generale romano Nerone Claudio Druso, detto Germanico, rinvenuta nel 1963 e l’ara “di Dioniso”, un bellissimo esemplare in marmo risalente al I secolo d.C., sulla cui fronte è scolpita la leggendaria nascita del dio.

Alcuni dei reperti conservati all’interno del Museo, in particolare i pregevoli capitelli dell’antica Ameria (il nome di Amelia in epoca romana) raccolti negli scavi della città e nei suoi dintorni, sono stati di ispirazione per Ventrone, dagli inizi degli anni Ottanta, per la realizzazione di alcune delle sue famose nature morte.

Nella strabiliante tecnica di Ventrone la fotografia, ieri analogica oggi digitale, è un punto di partenza, dal quale decorre l’astrazione del soggetto, che si priva del suo essere materia per divenire un reticolo pulviscolare dalle fattezze di punti di luce e colore. La mostra, promossa dal Comune-assessorato alla cultura, è organizzata dall’associazione Archivi Ventrone in collaborazione con Sistema Museo. L’esposizione è a cura di Cesare Biasini Selvaggi.

San Gemini, violenza di genere e pari opportunità, vice sindaco Bouchè convoca associazioni cittadine: si parlerà anche di iniziative natalizie e spazi web

NewTuscia – SAN GEMINI – Lotta alla violenza di genere e azioni per favorire le pari opportunità. L’iniziativa è lanciata dal Comune ed è rivolta a tutte le associazioni del territorio per costruire un percorso condiviso che innalzi il livello di civiltà e rispetto fra le persone e i sessi.

Dell’argomento si discuterà giovedì 23 alle 18 in sala del Consiglio in occasione della riunione convocata dal vice sindaco, Ivana Bouchè, con tutte le associazioni cittadine. Oltre alla violenza sulle donne, altri punti all’ordine del giorno sono quelli legati alla realizzazione di un calendario unico 2018 delle manifestazioni e la presentazione della sezione web del sito internet istituzionale dedicata specificatamente all’associazionismo.

All’esame anche, fa sapere il vice sindaco, le iniziative natalizie e la stesura di un regolamento per disciplinare il rapporto fra Comune e associazioni. “Sarà quest’ultimo – precisa la Bouchè – un percorso da costruire con i suggerimenti che verranno dalle associazioni stesse”.