NewTuscia – VITERBO – La Bottega Artigiana Atelier di Marilena Pennetta, situata in via Cardinal La Fontaine 22 a Viterbo, è una delle poche pelliccerie artigiane della provincia di Viterbo. Nasce dall’esperienza trentennale della signora Pennetta, che iniziò la sua attività ad appena 17 anni in un laboratorio artigiano in zona Trastevere a Roma.
Quella di Marilena Pennetta è una passione di vita prima che un’attività commerciale: da apprendista presso il laboratorio di Roma la signora Pennetta si mise in proprio come Artigiana, sempre a Roma, iniziando quel percorso professionale che avrebbe poi determinato il successo della sua attività di Bottega artigiana di pellicceria.
Negli anni Novanta arriva il trasferimento a Ronciglione: qui Marilena Pennetta apre la prima Bottega artigiana di pellicceria del paese e diventa uno dei pochi di tutta la provincia di Viterbo. Il suo lavoro cresce secondo le sue parole d’ordine: qualità e rispetto per le esigenze del cliente. Quella di Marilena Pennetta è una missione di vita: soddisfare le esigenze di ogni cliente mediante un lavoro attento e accurato.
L’evoluzione della propria attività e la voglia di affrontare nuove sfide portano, sei anni fa, alla nascita della Bottega Artigiana Atelier a Viterbo, in via Cardinal La Fontaine 22. L’approdo nel capoluogo della Tuscia è, per la signora Pennetta, una nuova sfida ma, soprattutto, la voglia di mettersi al servizio della propria clientela in modo ancora più totale, confermandosi un riferimento provinciale nel settore delle pelliccerie.
L’attività viene aperta in un antico ed elegante locale in pietra viva che fa da cornice alle sue creazioni. Nuove realizzazioni e, soprattutto, rimesse a modello, sono le principali attività di Bottega Artigiana. Insieme a questi filoni principali vengono realizzati lavori di sartoria e riparazione.
Bottega Artigiana vanta un’estesa e fidelizzata clientela in tutta la provincia di Viterbo ma anche e soprattutto nella zona nord di Roma.
Un nome, quello di Bottega Artigiana di Marilena Pennetta, che si è fatto strada nel tempo con grande umiltà e determinazione e, oggi, vuole proporsi il referente privilegiato per chi vuole avere capi artigiani di qualità in un periodo in cui questo è sempre più difficile per le produzioni seriali e “di massa” e non personalizzate e secondo i gusti specifici del cliente. Un lavoro che basa il proprio brand e stile sulla sobrietà e la soddisfazione delle esigenze del cliente e che, nell’ambito del rispetto degli animali e dell’ambiente, tratta solo animali di specifici allevamenti che sono, appunto, allevati allo scopo dell’utilizzo commerciale.
UN ESEMPIO DELLE NOSTRE PRODUZIONI ARTIGIANE