Maurizio Fiorani
NewTuscia – VITERBO – La Viterbese-Castrense pareggia in casa 2-2 con la Lucchese. I gialloblù nella prima frazione di gioco non hanno espresso un grande gioco, subendo per larghi tratti la maggiore organizzazione dei rossoneri della Lucchese che, grazie alla regia dell’esperto Fanucchi (giocatore dotato di grandi doti tecniche e tattiche) e dei pericolosi attaccanti De Vena e Nolè (ex Ternana) ha dettato legge in mezzo al campo. Nel finale del primo tempo la superiorità degli ospiti si è concretizzata con il vantaggio di De Vena, abile a deviare un tiro dai 20 metri che ha ingannato il portiere gialloblù Iannarilli e mettendo in rete.

Il trequartista belga Jari Vandeputte nella partita con la Lucchese pareggiata 2-2 è entrato nella ripresa
Nella ripresa la squadra di Mr. Nofri è entrata in campo con ben altra determinazione, pervenendo in avvio di ripresa al pareggio con il combattivo attaccante Razzitti. Il pareggio ha galvanizzato i gialloblù che hanno però subito la rete del 2-1 ad opera dell’attaccante della Lucchese Nolè che, servito in area in sospetta posizione di fuorigioco, ha messo in rete da pochi passi tra le proteste dei gialloblù.
La Viterbese ha reagito con veemenza allo svantaggio pervenendo al pareggio con il difensore Celiento che, ben servito in area da un bel cross dalla fascia sinistra, ha calciato al volo mettendo in rete per il definitivo pareggio. Un risultato che, ovviamente, non soddisfa Mr. Nofri e la dirigenza gialloblù in vista della difficile trasferta di Livorno sul campo della capolista, reduce dal successo esterno per 2-1 sul campo del Siena nel big match della 11° giornata grazie ad una doppietta di bomber Vantaggiato.
Gli amaranto labronici vantano giocatori esperti di categoria superiore come il sopracitato Vantaggiato, attaccante che ha giocato molte stagioni in serie B con le maglie del Bari e Livorno, oltre all’esperto portiere Mazzoni, portiere classe 1984, che ha giocato in serie B con le casacche del Livorno e della Ternana.

Il centrocampista Musacci subentrato nella ripresa nella gara con la Lucchese il suo innesto a centrocampo ha dato maggiore geometria al gioco dei gialloblù
Una gara difficile contro una squadra come quella del Livorno che sta attraversando un periodo di forma strepitosa, oltre al grande entusiasmo della piazza che vanta uno un pubblico numeroso e molto caloroso. I precedenti nella scorsa stagione sono stati un pareggio per 1-1 a Viterbo con il Livorno che passò in vantaggio per primo, poi una splendida rete di Neglia per i gialloblù permise di pervenire al pareggio; la Viterbese poi, nel finale di partita, fallì in maniera clamorosa anche un calcio di rigore con Invernizzi: la sua conclusione fu respinta di piede dal portiere del Livorno Mazzoni.
Nella gara di ritorno invece il Livorno si impose 1-0 sui gialloblù nel finale di gara.
La Lucchese, dopo il buon pareggio di Viterbo, ospiterà in casa il Prato allo stadio Porta Elisa di Lucca in uno deitanti derby toscani.
Il Prato, attualmente penultimo in classifica, è reduce dalla pesante sconfitta interna per 4-1 ad opera del Piacenza, che si riscatta dopo un periodo opaco.
Il Monza ha pareggiato a sorpresa in casa 2-2 con il Gavorrano dopo una partita molto combattuta, giocata su un campo ai limiti della praticabilità e trasformato in una risaia.
I rossoblù maremmani, pur essendo all’ultimo posto in classifica, sono in netta ripresa: hanno conquistato un prezioso pareggio su un campo difficile come quello dei biancorossi brianzoli, ottenuto addirittura in rimonta dopo essere passati in svantaggio di due reti. Il Monza si recherà in trasferta sul campo del Pro Piacenza, che proviene dalla sconfitta interna per 1-0 ad opera del Pontedera, mentre il Gavorrano ospiterà in casa l’Arezzo che ha effettuato il proprio turno di riposo in campionato.
Il Pontedera, in questo scorcio di campionato in grande spolvero, dopo il successo esterno di misura 1-0 ai danni del Pro Piacenza, si è portato al sest’ultimo posto in classifica ex equo con l’Alessandria, risalendo la china.

Il difensore Celiento autore della rete del definitivo pareggio con la Lucchese ha confermato le sue doti di difensore dal fiuto del goal
I granata del Pontedera ospiteranno in casa allo stadio Mannucci la formazione biancorossa piemontese del Cuneo, reduce dalla sconfitta interna per 1-0 ad opera dell’Arzachena. I biancoverdi sardi dell’Arzachena di Mr. Giorico sono in grande ascesa: con questo successo corsaro si sono portati a ridosso delle zone alte della classifica e domenica prossima effettueranno il proprio turno di riposo in campionato.
L’Olbia, attuale terza forza del girone A, si è imposta per 3-0 in casa ai danni della compagine lombarda del Giana Erminio. I sardi si recheranno in trasferta sul campo dell’Alessandria, formazione piemontese reduce dalla sconfitta subita in trasferta per 2-1 sul campo della Carrarese e che, in questo avvio di stagione, ha avuto un rendimento alquanto altalenante.
La Carrarese di Mr. Silvio Baldini, dopo avere ottenuto un prezioso successo interno con l’Alessandria, se la vedrà in casa con il Pisa in un derby toscano che si prevede molto acceso. I neroazzurri del Pisa hanno pareggiato in casa all’Arena Garibaldi per 3-3 nel derby toscano con la Pistoiese dopo una gara molto intensa e combattuta dal punto di vista agonistico e ricca di colpi di scena.
La Pistoiese ospiterà in casa il Siena, attuale seconda forza del campionato, reduce dalla sconfitta interna per 2-1 ad opera della capolista Livorno in un derby regionale che si prospetta molto equilibrato a dispetto del divario in classifica di ben nove punti in classifica.
RISULTATI DELLA 12°GIORNATA D’ANDATA
VITERBESE-CASTRENSE-LUCCHESE 2-2
SIENA-LIVORNO 1-2
MONZA-GAVORRANO 2-2
CUNEO-ARZACHENA 0-1
PISA-PISTOIESE 3-3
PRATO-PIACENZA 1-4
PRO PIACENZA-PONTEDERA 0-1
CARRARESE-ALESSANDRIA 2-1
OLBIA-GIANA ERMINIO 3-0
HA RIPOSATO L’AREZZO
CLASSIFICA
LIVORNO 29
SIENA 24
OLBIA 23
PISA 21
VITERBESE-CASTRENSE 20
MONZA 19
ARZACHENA 19
CARRARESE 19
PIACENZA 17
LUCCHESE 16
PISTOIESE 15
AREZZO 14
PONTEDERA 12
ALESSANDRIA 12
GIANA ERMINIO 10
CUNEO 9
PRO PIACENZA 7
PRATO 6
GAVORRANO 5
PROSSIMO TURNO
LIVORNO-VITERBESE-CASTRENSE
ALESSANDRIA-OLBIA
CARRARESE-PISA
GAVORRANO-AREZZO
GIANA ERMINIO-PIACENZA
LUCCHESE-PRATO
PISTOIESE-SIENA
PONTEDERA-CUNEO
PRO PIACENZA-MONZA
RIPOSERA’ L’ARZACHENA