DOMANI LA PRIMA GIORNATA REGIONALE DELLA SICUREZZA STRADALE. A PERUGIA, UNEDIZIONE SPECIALE DEL PIEDIBUS, LABORATORI, LETTURE E TESTIMONIANZE A TEMA

palazzo_storico_di_perugiaNewTuscia – PERUGIA – Si terrà domani, venerdì 27 ottobre, in diversi comuni della Regione, tra cui il capoluogo, la prima Giornata regionale della sicurezza stradale, istituita dalla Regione Umbria per promuovere l’educazione, l’informazione e la sensibilizzazione in materia di sicurezza stradale.

A Perugia, tra le varie iniziative organizzate dal Comune in collaborazione con la Rete Promozione Salute Usl Umbria1, le associazioni, Minimetrò Spa e BusItalia Srl, è previsto per la mattina di venerdì stesso il Piedibus del BenEssere edizione speciale “Tutti in strada. Insieme. In Sicurezza”. Si tratta di un percorso che partirà dalla stazione di Pian di Massiano per raggiungere i Giardini Carducci, con l’obiettivo di sostenere il diritto di tutti gli utenti alla sicurezza stradale, a cominiciare dai più deboli, bambini, anziani e disabili.

Il Piedibus prevede varie tappe intermedie, a partire dalle quali ci si può unire al gruppo di camminatori:

Ore 8,40 circa – partenza dalla Stazione Minimetrò di Pian di Massiano (si prosegue in Minimetrò fino alla stazione della Cupa)

Ore 9,00 – partenza dalla Stazione Minimetrò di Madonna Alta (si prosegue in Minimetrò fino alla stazione della Cupa)

Ore 9,45 – partenza dalla stazione della Cupa del Minimetrò

Ore 10,00 – Via del Parione – Piazzetta Chiesa Santo Spirito

Ore 10,10 – Piazza del Circo

Ore 10,30 – Giardini Carducci

Ore 10,40 – Simulazione Catena della sopravvivenza “Chiamo i soccorsi e aspetto con te”.

Ad accogliere i partecipanti al Piedibus, alle 10,30 ai Giardini Carducci, sarà l’assessore alla Mobilità del Comune di Perugia Cristiana Casaioli, a testimoniare l’attenzione che l’amministrazione dà alla sicurezza stradale sotto ogni aspetto.

Sono, quindi in programma anche laboratori di educazione stradale a cura della Polizia Municipale del Comune di Perugia, letture a tema a cura della Rete Promozione Salute USL Umbria1, incontri e testimonianze a cura dell’Associazione Motoincontro Fabio Celaia, Luca Panichi e Associazione BiciCuoreDiabete. Saranno presenti anche gli operatori del  118, del Dipartimento Emergenza Urgenza della Usl Umbria1 e di Croce Rossa Italiana per simulazioni di interventi di soccorso.

La Giornata regionale della sicurezza stradale è stata organizzata per invitare tutti gli utenti della strada ad assumere in prima persona un ruolo attivo nella prevenzione degli incidenti stradali.

CONTEMPLARI/28 E 29 OTTOBRE AL COMPLESSO TEMPLARE DI SAN BEVIGNATE VISITA ALLA PERUGIA DEI TEMPLARI

Un fine settimana dedicato alla scoperta della Perugia dei Templari e alle aree limitrofe al capoluogo, la cui storia e segnata dalla presenza dell’Ordine cavalleresco.

Si comincia sabato 28 alle 10,00 con la visita guidata al Complesso Templare di San Bevignate e alla parte conventuale (oggi residenza privata), quindi, alle 15.00 si prosegue con la visita guidata all’Abbazia di San Giustino D’Arna, a Piccione. Alle 18.00  presentazione di Francesca Silvestri del libro Tacuinum Templare, per chiudere -alle ore 20,00- con la cena  templare presso il ristorante Villa Taticchi di Ponte Pattoli. Domenica 29 ottobre è, infine, prevista la visita guidata al Castello di Magione con degustazione di vini D.O.C. dei Colli del Trasimeno e di prodotti tipici locali.

Prenotazione obbligatoria:

Info: www.medioevoinumbria.it

Prenotazioni e costi: www.emozioninumbria.c