NewTuscia –  VITERBO – Ai grandi artisti italiani Enrico Castellani e Roberto Joppolo, è stato dedicato il nome di due asteroidi di recente scoperta.
downloadNell’anno 2006 sono stati scoperti, presso l’osservatorio astronomico di Vellemare di Borbona (RI), due nuovi asteroidi, la 210032 e la 212500 dall’astronomo di fama internazionale Vincenzo Silvano Casulli. Dopo una immediata catalogazione con il codice numerico, spettava allo scopritore, già osservatore esperto e padre di centinaia di stelle ed asteroidi, dare il nome di battesimo alle nuove nate. Così dopo aver scritto all’Unione Astronomica Internazionale e segnalato le sue scoperte, l’astronomo decide di proporre il nome dei due artisti italiani.
Sono passati oltre 10 anni da quel momento e le speranza si stavano affievolendo, quando il 05 ottobre del 2017, la MINOR PLANET CENTER, organo dell’Unione Astronomica Internazionale, accetta le proposte del Sig. Casulli e comunica ufficialmente con la sua circolare Nr. 105503 che quelle due nuove Stelle si chiameranno rispettivamente Enricocastellani e Robertojoppolo.
Entrambi famosi a livello internazionale entreranno a far parte del firmamento astronomico oltre che di quello artistico. Il primo, Enrico Castellani è un pittore considerato una delle figure più importanti dell’arte europea di metà ‘900 e i suoi lavori sono tra i più costosi e ricercati del periodo.
Il secondo, Roberto Joppolo, è uno scultore che vanta molte opere pubbliche in tutto il mondo tra cui monumenti in bronzo ed opere su commissione da parte del Vaticano.
“Questo del Sig. Casulli è stato veramente il regalo più bello della mia vita”, dichiara Joppolo, “il più originale e il più inaspettato, e quello che durerà di più visto che l’asteroide con il mio nome girerà attorno al sole per millenni, anche quando le nostre tracce saranno definitivamente cancellate”.