NewTuscia – RONCIGLIONE – Un’intera mattinata dedicata alla pulizia di Ronciglione.Sono stati tanti i ronciglionesi ad aver trascorso la domenica mattina dell’8 ottobre all’insegna del rispetto per l’ambiente. Appuntamento alle 8.30 presso piazzale Mancini, dove circa quaranta cittadini volenterosi hanno preso parte alla “Giornata Ecologica” organizzata dal Comune di Ronciglione, Assessorato all’Ambiente, in collaborazione con la Protezione Civile Gruppo Monti Cimini, il movimento ecologista “Ficcatelo in Tasca”, che da sempre si batte contro i rifiuti abbandonati per strada, e la Guardia zoofila ambientale. Muniti di guanti, rastrelli e buste, i volontari hanno ripulito una vasta area del centro urbano, arrivando a riempire ben 30 sacchi. Parte attiva del progetto sono stati i bambini, coinvolti nell’operazione di pulizia attraverso una giocosa “caccia al mostro dei rifiuti”, un modo divertente per educare i più piccoli al rispetto per il proprio paese.
Maura Luzzitelli, Assessore delegato all’Ambiente del Comune di Ronciglione, ha così commentato l’iniziativa: ” E’ stata un’importante occasione di sensibilizzazione verso abitudini più rispettose nei confronti dell’ambiente e del nostro paese. Sono molto soddisfatta e grata della partecipazione di così tanti cittadini volenterosi, adulti ma anche tanti ragazzi e bambini che hanno messo a disposizione un po’ del proprio tempo in nome del bene comune. Sono state ripulite numerose aree urbane e fondamentale è stato l’apporto della Protezione Civile di Ronciglione, con l’aiuto della Polizia Locale, del movimento “Ficcatelo in Tasca” e della Guardia zoofila ambientale; ringrazio tutti calorosamente a nome dell’Amministrazione comunale. L’iniziativa ha rappresentato un primo passo nella direzione di un importante obiettivo a lungo termine, quello di rendere Ronciglione un comune virtuoso. Una mission che l’Assessorato all’Ambiente porterà avanti nel tempo attraverso progetti che coinvolgeranno le scuole e l’intera comunità, nell’intento di rendere il paese sempre più pulito, perfezionando la raccolta differenziata porta a porta e tutti quei servizi che possano agevolare i cittadini nella quotidiana gestione dei rifiuti”.
L’Assessorato all’Ambiente, con la collaborazione dell’Accademia Kronos, dà appuntamento alla cittadinanza al prossimo 19 ottobre alle ore 17.30, in occasione del convegno “Ambiente, Economia, Alimentazione, Salute, Agricoltura minacciati dai cambiamenti climatici” che si terrà nella Sala del Collegio in corso Umberto I. Si parlerà di tematiche di stretta attualità come le minacce ambientali ed i cambiamenti climatici. Il dibattito è aperto a tutti i cittadini e vi prenderanno parte il Sindaco Mario Mengoni, l’Ass. All’Ambiente Maura Luzzitelli, l’Ass. all’Agricoltura Sesto Aramini Vettori. Introdurrà l’incontro Ennio La Malfa, presidente dell’Accademia Kronos, con l’intervento del climatologo Vincenzo Ferrara.