NewTuscia – VITERBO – L’Auser provinciale di Viterbo ha quest’anno ampliato le proprie iniziative per la giornata internazionale della non violenza e per la giornata dei nonni..
Una grande festa sul territorio per celebrare tutti i Nonni e le Nonne con iniziative diversificate:
Nel comune di VITERBO nel pomeriggio di DOMENICA 1 OTTOBRE
una festa in musica e una merenda presso l’ISTITUTO GERIATRICO GIOVANNI XXIII, dando un paio d’ore di serenità agli ospiti del centro in compagnia dei loro parenti, dei volontari Auser e del personale,
Nel comune di CORCHIANO una gara di dolci aperta a tutti e trascorrere insieme il pomeriggio di SABATO 30 SETTEMBRE , condividendo spazi gioco e attività musicali, assaggiando le torte e valorizzando il ruolo degli anziani nella nostra realtà.
Nel comune di ORTE LUNEDI 2 OTTOBRE di mattina l’incontro nonni-nipoti (nonno raccontami la pace) nei due plessi della scuola elementare e di pomeriggio valorizzare il ruolo degli anziani nel nostro territorio, con una merenda presentando il programma delle attività dell’anno sociale 2017-18. Nel comune di FABRICA DI ROMA la mattinata del 2 OTTOBRE si è distinta per la qualità e per la riuscita dell’iniziativa dovuta ad una sinergia vincente tra l’Auser, il Comune, l’Istituto Comprensivo San Giovanni Bosco e il Centro Anziani.
Nella Teatro Tenda, gremito di pubblico, i senior del Centro anziani si sono uniti ai bambini della scuola elementare San Giovanni Bosco nel ripercorrere tradizioni del paese con scenette, canti, balli e dimostrazioni di antichi mestieri, come il cestaio e il maniscalco. Dal canto loro i bambini, hanno presentato il risultato di una ricerca svolta per un intero quadrimestre nello scorso anno scolastico sul tema delle Fontane e i Lavatoi di Fabrica di Roma. Hanno usato ricerche di documenti storici, visite, interviste ai nonni, hanno poi rielaborato le informazioni con disegni, filmati, sketch e musica intrecciando la ricerca sui monumenti a quella antropologica sui
mestieri, gli usi e i costumi.
Il risulato è stato uno spettacolo per nulla scontato né banale, che anzi ha colto il senso del dialogo tra le genrazioni che sul palco si sono oggi incontrate divertendosi, a volte scambiandosi i ruoli con sapiente ironia, dopo i saluti di rito della dirigente scolastica Pierina Pelliccioni, del sindaco Mario Scarnati, del neo parroco don Luigi Pieri e la presidente di Auser Viterbo Giovanna Cavarocchi.