Venerdì 15 settembre esposizione di prodotti di artigianato artistico e sfilata di moda organizzata dal Comitato per la Promozione dell’Imprenditoria Femminile della Camera di Commercio Viterbo. Interverrà l’assessore regionale al Lavoro Lucia Valente

IMGDonneinOpera01NewTuscia – VITERBO – Tutto pronto per la terza edizione di “Donne in opera” la serata speciale in programma venerdì 15 settembre a partire dalle ore 19,30 all’Hotel Terme Salus in Strada Tuscanese 26-28 a Viterbo. L’evento, organizzato dal Comitato per la Promozione dell’Imprenditoria Femminile della Camera di Commercio con il patrocinio del Comune di Viterbo, ha l’obiettivo di valorizzare la creatività e professionalità delle imprenditrici della Tuscia.

La serata si aprirà con l’esposizione di prodotti di artigianato artistico nell’ampio salone dell’albergo e l’happy hour a cura dell’Hotel Terme Salus “Aspettando la sfilata” (euro 15, solo su prenotazione: tel. 0761.234427 – imprenditoria.femminile@vt.camcom.it).

Alle ore 21,30 sfilata di moda a cura di Background Academy, presentata da Laura Leo.

Gli abiti e gli accessori di moda che sfileranno e i prodotti in esposizione sono di: Aquarubra, Arte Orafa Laura Pacifici, Artistica, Atelier Merinda Spose, Bottega Artigiana di Marilena Pennetta, Ceramica è Fantasia, Dittamo, Italia Garipoli, Gioeli Camiceria, Niky Vetri, Ricci Sposo, Sartoria Cavour, Segnali di moda. Nel backstage, a preparare le modelle, ci saranno le parrucchiere ed estetiste: Afrodite Estetica & Benessere, Centro Estetico Sharj, Compagnia della Bellezza di Letizia Segatori, Tagli & Dettagli di Alessia Achilli.

La sfilata sarà accompagnata da brani musicali eseguiti dal soprano Mariella Spadavecchia e dalla violinista Serena Di Meo.

Nel corso della serata interverranno l’assessore al Lavoro della Regione Lazio Lucia Valente e i rappresentanti dell’Associazione “La Casa delle Donne di Amatrice e frazioni” e dell’IISSFrancesco Orioli” di Viterbo, indirizzo tessile-sartoriale/moda.

IMGDonneinOpera03 - Copia“Le imprese rosa della nostra provincia – dichiara Serenella Papalini, presidente del Comitato per la promozione dell’imprenditoria femminile – sono una realtà in crescita e sempre più rilevante per il sistema economico locale. Tuttavia permangono difficoltà e fragilità che non possono e non devono lasciarci indifferenti. Per questo il Comitato propone iniziative come Donne in Opera che consentono di dare visibilità alle straordinarie capacità delle nostre imprenditrici e di sostenerle affinché possano sempre più affermarsi nei diversi mercati”.

L’ingresso all’evento è libero. Per ulteriori informazioni contattare la Segreteria del Comitato per la Promozione Imprenditoria femminile: tel. 0761.234427 – imprenditoria.femminile@vt.camcom.it