NewTuscia – TARQUINIA – 1° settembre 2017: arriva la prima pioggia preambolo dell’autunno, la perturbazione che in qualche modo ha scritto la parola “fine” alla stagione turistica del Lido di Tarquinia.

Sui social si è infiammata la polemica attorno allo stato dei tombini sulle strade, e dunque anche Assolidi, libera associazione impegnata nella tutela del litorale, si è interessata alla questione, giungendo alla conclusione che negli ultimi mesi molto è stato fatto dal personale che si occupa della pulizia delle strade e che la prima risposta dell’Assessorato ai Lavori Pubblici ed agli Impianti Tecnologici é stata positiva, ma che purtroppo il Lido di Tarquinia è in una condizione ancora insufficiente per garantire uno smaltimento adeguato delle acque piovane.
Assolidi farà dunque un rapporto dettagliato sullo stato di tutti i tombini e delle griglie di raccolta idrica del Lido, e presenterà lo stesso all’Assessore preposto Laura Sposetti in occasione del prossimo incontro ufficiale di sabato 16 settembre.
L’Associazione sta inoltre valutando, sempre a seguito delle rimostranze degli utenti del litorale raccolte dai siti di informazione locale e dai social network, di predisporre quanto prima un contatto con il Consorzio di Bonifica della Maremma Etrusca, importante soprattutto per la sua attività di controllo dei bacini idrici e per il suo ruolo di coordinamento degli interventi di emergenza conseguenti ad eccezionali avversità atmosferiche (acquazzoni, alluvioni, esondazioni).
La prevenzione delle emergenze è un’esigenza fondamentale: è per questo che è davvero importante che nella predisposizione della stessa le associazioni ed i privati facciano tutto il possibile per coadiuvare le istituzioni e gli enti proposti. L’appello del direttivo Assolidi è proprio questo: “non possiamo più permetterci di voltare altrove lo sguardo… oggi più che mai dobbiamo impegnarci tutti al massimo per riportare il nostro Lido ad essere una località piacevole ed attrattiva!”