NewTuscia – Ormai la rete è il campo nel quale si deve necessariamente andare a misurare chiunque abbia intenzione di lanciare un nuovo business. I dati sugli e-commerce volano in tutto il mondo, anche il Italia, segno evidente che internet ha assorbito buona parte di domanda ed offerta.
Siamo nel campo del web marketing, quindi tutto ciò che riguarda la possibilità di effettuare operazioni tese a migliorare un sito per generare sempre più visite e, possibilmente, conversioni. Ovvero il motivo principale che muove ciascun utente che decida di utilizzare la rete per fare business.
C’è un tema fondamentale quando si parla di e-commerce cui non sempre viene dato il giusto risalto: la tendenza è quella di lanciare un progetto online, ottimizzarlo al meglio, rendere il sito il più navigabile e piacevole possibile, mettere in essere tutte le buone pratiche del caso. Spesso tutto ciò non basta.
Partiamo da un dato di fatto: oggi la concorrenza in rete in termini di e-commerce è spietata. Ci sono tantissimi siti e portali che vendono servizi e prodotti di ogni genere. A fare la differenza non basta più l’attenzione che si pone nella realizzazione di un sito. Occorre qualcosa in più, accortezze in grado di fare realmente la differenza per far emergere un progetto sul web.
Da questo punto di vista diventa fondamentale andare a intercettare le intenzioni di ricerca degli utenti: ciò è importante per tutte le piccole e medie imprese che abbiano necessità di attirare traffico di utenti che siano alla ricerca di un determinato articolo o di una determinata soluzione ad un loro specifico bisogno.
Il tema del rapporto tra intenzioni di ricerca degli utenti e query è piuttosto tecnico e per approfondimenti rimandiamo a questo articolo sul blog Marco Pini. Tuttavia senza entrare troppo a gamba tesa su argomenti complicati è fondamentale comprendere che oggi come oggi, vista la grandissima offerta in rete e partendo dal fatto che i dati relativi alla fruizione di internet sono in enorme ascesa, intercettare i bisogni degli utenti a monte è il primo tassello per raggiungere i propri obiettivi. Che nel caso di e-commerce e business in rete, vuol dire vendere.
Per diverse chiavi di ricerca la tendenza di Google, il motore di ricerca più utilizzato al mondo, è quella di cercare di fornire una risposta immediata all’utente: questo per andare a dargli da subito un riscontro alle sue esigenze, senza troppe perdite di tempo.
Partendo da ciò l’obiettivo di una pagina di un sito dovrebbe essere quello di soddisfare il più possibile un’esigenza dell’utente; andare a dargli una risposta concreta. E per fare questo è fondamentale riconoscere l’intento di ricerca dell’utente stesso e creare contenuti ad hoc che vadano in quella direzione.