Gianluca Angelelli, sindaco di Civita Castellana

Gianluca Angelelli, sindaco di Civita Castellana

NewTuscia – CIVITA CASTELLANA -“Dispiace dovere intervenire per correggere affermazioni mai fatte – spiega il sindaco di Civita Castellana, Gianluca Angelelli – Soprattutto dispiace dover intervenire per sanzionare le affermazioni distorte e qualunquiste attribuite al Sindaco, in spregio alle stesse verbalizzazioni avvenute in consiglio, da chi vorrebbe proporsi ad amministrare la città evidentemente in modo altrettanto barbaro e qualunquista.

Le mie riflessioni sul tema dell’immigrazione, che, come precisato, meriterebbe approfondimento ben più ampio, facevano riferimento ad una dinamica nazionale, in cui, a fronte del calo demografico degli italiani degli ultimi decenni, si registra un inevitabile squilibrio tra giovani e anziani in grado di causare sul lungo periodo prevedibilissimi danni sociali ed economici a cominciare dal funzionamento del sistema pensionistico. Per altro nel giorno successivo al consiglio le stesse riflessioni sono state evidenziate anche del Presidente dell’Inps Tito Boeri.

Mai, pertanto, ho affermato che “grazie agli immigrati che giungono dal mare risolveremo il calo demografico civitonico”, essendo questa un’affermazione completamente falsa e decontestualizzata. Avere interpretato queste mie osservazioni appare uno squallido tentativo di volersi accattivare le simpatie dei cittadini strumentalizzando un tema tanto delicato quale quello dell’immigrazione. D’altra parte per chi, risvegliatosi dal sopore degli ultimi anni, sta invadendo giornali e social network con le sue insulse rivendicazioni di visibilità, i cittadini sono semplicemente degli elettori da utilizzare ogni cinque anni magari per diventare sindaco. Come detto in Consiglio Comunale ci si abitui, se si vuole fare il sindaco, alle critiche spesso feroci provenienti da più parti, ma soprattutto si abbandoni l’arma dello stupido populismo per cercare di proporre qualcosa di utile alla cittadinanza.

Per quanto riguarda, invece, la popolazione di Civita Castellana sarebbe comunque opportuno ricordare che nel censimento del 2001 eravamo circa 15200, di cui oltre 2500 immigrati extracomunitari. Nel censimento del 2011 siamo aumentati di poche centinaia di unità arrivando a 15600 circa, sostanzialmente invariati risultano essere gli stranieri. Senza questi nuovi cittadini, pertanto, da ben oltre 15 anni saremmo un comune sotto i 15.000 abitanti”