Simone Stefanini Conti
NewTuscia – ORTE – A seguito della grave siccità che sta colpendo il territorio, il Comune di Orte – come gran parte dei comuni della provincia – ha riscontrato una condizione di sofferenza dei propri corpi idrici e, pertanto, si vede costretto ad intervenire per scongiurare gli sprechi d’acqua potabile.
In un’ordinanza del 22 giugno scorso , il sindaco Angelo Giuliani ha invitato i cittadini ad un uso estremamente accorto dell’acqua proveniente dall’acquedotto pubblico, consentendone l’impiego solo per finalità alimentari e igienico-sanitarie.
Il divieto di utilizzo di acqua potabile si applica alle seguenti attività: lavaggio di cortili e piazzali; lavaggio domestico di veicoli a motore; irrigazione di giardini, orti e prati; riempimento di piscine, vasche da giardino, fontane ornamentali e simili.
“La situazione è sotto controllo – ha precisato il sindaco – ma è importante prestare tutti un po’ di attenzione in più, per non rischiare di alimentare le difficoltà prodotte dall’eccezionale scarsità di precipitazioni degli ultimi mesi. Colgo l’occasione per ringraziare pubblicamente il personale della squadra manutenzione, che interviene in tutte le ore del giorno e della notte per garantire il servizio.”
La misura rimarrà in vigore fino al termine dell’emergenza idrica, confidando nel senso di responsabilità e collaborazione dei cittadini. Da parte sua l’amministrazione comunale dovrà porre in essere misure di monitoraggio e di gestione straordinaria di eventuali emergenze.
La Polizia municipale è stata incaricata di effettuare controlli per reprimere le eventuali violazioni dell’ordinanza.