NewTuscia – BOLSENA – Il 16 Luglio scorso si è tenuto il consueto Passaggio delle Consegne del Rotaract Bolsena e Ducato di Castro, questa volta tra il Presidente uscente Stefano Bigiotti e il giovane incoming Andrea Jorge Basili, nuova guida del Club.
Si è concluso così un percorso intenso, che ha visto il Club impegnato su numerosi fronti, a partire dall’istituzione del Trofeo Rotaract BDC (il cui ricavato è stato interamente devoluto alla campagna per la ricostruzione delle aree colpite dal sisma del Lazio e dell’Abruzzo), fino alla raccolta fondi a sostegno della lotta per il debellamento della poliomielite.
Come ricordato da Bigiotti durante la sua relazione conclusiva, le azioni intraprese quest’anno hanno inoltre permesso al Club di prevedere uno stanziamento di quattro borse di studio per gli studenti iscritti al primo anno accademico dell’Università degli Studi della Tuscia, oltre ad un’ulteriore contributo di sussidiarietà destinato al percorso formativo e all’integrazione sociale di un ragazzo albinos in Guinea, strumento concertato con Antonio Mancuso, assistente consolare a Conakry.
Tante in aggiunta sono state le attività svolte dal Club per la valorizzazione della Tuscia, a partire dal patrocinio offerto al concorso fotografico “Borghi in prospettiva”, iniziativa condivisa con il Comune di Acquapendente e quello di Bagnoregio, fino al Protocollo d’Intesa sottoscritto con Universo Giovani, orientato a stabilire un mutuo rapporto di collaborazione tra club e associazione in materia di diritto allo studio.
Ultima iniziativa presentata dal Rotaract, il progetto della commissione professionale finalizzato ad individuare buone pratiche progettuali per l’adeguamento sismico ed energetico dell’edilizia scolastica, attività in cui è coinvolto anche il Centro Studi e Ricerca il Leone, rappresentato durante la cerimonia dall’On. Daniele Sabatini e da Giulio Marini. Durante la serata, il direttivo uscente del Rotaract ha inteso conferire proprio a Sabatini il titolo di Socio Amico del Club, vista la costante partecipazione e l’attenzione sempre rivolta alle iniziative promosse.
Tante le personalità del mondo rotariano presenti, dal Past RD Federica Vizioli fino all’attuale segretario distrettuale Giulia De Fusco, passando per i membri della Commissione Rotary per il Rotaract, Pietro Bevilacqua e Andrea Micci. Presente anche la Rappresentante della Commissione Rotary per le borse di Studio Agata Severi.
Alla serata hanno partecipato inoltre il Presidente del Club di Latina-Circeo, Alfredo Bonaccini, accompagnato dal Prefetto Luca Danesin, e quello del Marco Aurelio di Roma, Marcello Andria, insieme ai Presidenti uscenti di Latina e Tivoli, Bianca Maria Saggese e Andrea Dragone.
Presenti anche l’Assessore alle politiche per l’Urbanistica del Comune di Viterbo, Raffaela Saraconi, la Consigliera Antonella Sberna e il neo Sindaco di Latera Francesco Di Biagi.
La serata, apertasi con i saluti inviati da Maria Antonietta Russo e l’ingresso nel Club di tre nuovi soci, Domiziana Fabbri, Francesco Micarelli e Luca profili, si è conclusa con il conferimento della Paul Harris Fellow a Bigiotti, massima onorificenza del Rotary, erogata per l’occasione dal Club all’ormai ex-Presidente, riconoscendone il lavoro svolto durante l’anno appena concluso e la passione messa nell’attivare i progetti di service.
Sulla scia degli importanti risultati raggiunti quest’anno, il Club desidera augurare buon lavoro ad Andrea Basili, nella certezza che il nuovo Presidente pro-tempore saprà rappresentare una perfetta continuità con la passata presidenza, adoperandosi sin da subito in modo proficuo e appassionato per il bene dell’associazione, promuovendo sempre quei valori di amicizia, solidarietà e cultura che rappresentano, nei fatti, la migliore espressione pratica del nostro territorio.
Rotaract Club Bolsena e Ducato di Castro
Distretto 2080