EMANUELE CERQUIGLINI

Emanuele Cerquiglini

NewTuscia – ROMA – Autore, regista, e attore, Emanuele Cerquiglini nasce a Roma nel 1976. Debutta a teatro nel ’97, nella compagnia di Ettore Scola, dove cresce artisticamente per sei anni, per poi approdare al teatro di ricerca e sperimentazione. Debutta nella regia nel 2005 con il dramma “dei tradimenti e dei demoni”. Dal ’99 inizia a lavorare nel cinema indipendente. In TV lavora con Sergio Martino (Mozart è un assassino), Giulio Base (Don Matteo) e Stefano Sollima (Romanzo Criminale). Come regista dirige tutte le puntate del programma “Decanter i diari del gusto”, prima su Rai Sat e poi su Gambero Rosso Channel. Scrive, dirige, produce e monta diversi cortometraggi, tra i quali “Il fascino discreto della parola” adattato da un testo teatrale di Maurizio Costanzo (corto vincitore nel 2012 del premio speciale Culturart  Commission, in occasione del Corto d’Autore Siae). Nel 2011 scrive il film “Cronaca di un assurdo normale” diretto da Stefano Calvagna. Nel 2012 realizza il suo primo film: “in nomine Satan” che nel 2014 riceve il marchio “Oro invisibile” a Lenola, vince il premio “best editing” al DSPFilm Festival in India, ottiene 6 nomination e il premio “best drama” al New York City international Film Festival e infine ottiene due nomination al “Madrid International Film Festival”. Nel 2015 è stato premiato alla XIV° edizione del premio internazionale Cartagine. Scrive racconti e poesie. Il primo romanzo s’intitola “un gelato per Henry”.  Che tratta il doveroso e allarmante tema della pedofilia, oggi sempre più diffusa.

Emanuele Cerquiglini, il 25 Giugno, presenterà la sua Opera, presso l’evento Lungo il Tevere Roma 2017.

L’evento sarà presentano dall’autore Diego. K Pierini, e dall’autrice Jessica Diotallevi, a moderare.