NewTuscia – VITERBO – 9 Giugno: anche quest’anno, come da circa quarant’anni, si sono aperti i cancelli della Parrocchia San Leonardo Murialdo di Viterbo.
Oltre 450 bambini di età compresa tra i 6 ed i 13 anni saranno protagonisti di giochi e momenti formativi per circa quattro settimane fino al 7 Luglio. Emozioni come Gioia, Disgusto, Paura, Tristezza e Rabbia accompagneranno i ragazzi durante tutto il percorso. Sfondo infatti di queste settimane è il tema Inside Out, ripreso dall’omonimo film Pixar. Ad allietare i palati dei ragazzi è presente un servizio mensa nel giardino dell’oratorio a cui hanno aderito circa 130 bambini. Novità di quest’anno, oltre al prolungamento di una settimana, è la collaborazione con il liceo scientifico statale di Viterbo “Paolo Ruffini” con cui è stato stipulato un accordo di alternanza scuola-lavoro.
Guida il percorso formativo la storia, gli insegnamenti e la vita di San Leonardo Murialdo, che ha fatto da protagonista anche ad oltre 150 animatori, di cui 15 arbitri, che si sono impegnati in un cammino spirituale da Febbraio a Maggio scorso. Gli incontri sono stati tenuti da uno staff di 20 educatori, universitari laureati e dai PP. Giuseppini della Parrocchia, P. Angelo Bissoni, parroco e P. Marius Minut, responsabile Grest.
Durante le quattro settimane oltre a giochi, formazione e divertimento, ogni ragazzo sarà impegnato in vari laboratori a disposizione tra cui balli di gruppo, teatro, arti marziali, zumba, capoeira, calcio, basket, canto, chitarra, ginnastica artistica, pallavolo, hip-hop e manuale.
Ogni settimana prevede inoltre una gita e tante serate di divertimento come il Murialdo’s Got Talent il prossimo 30 Giugno, in cui ogni ragazzo metterà in mostra i suoi talenti, la già collaudata gara delle Torte il prossimo 6 Luglio, dove anche i genitori daranno il loro contributo nella scalata della classifica e la serata finale, il 7 Luglio dove verrà proclamata la squadra vincitrice e si lancerà il grest per l’anno prossimo venturo. Ultimo ma non di importanza un ringraziamento speciale agli oltre 30 collaboratori responsabili della sicurezza dei cancelli, della segreteria amministrativa e della mensa, nonché delle pulizie e del coordinamento interno. L’avventura per i più grandi non finisce qui, in programma tre campi estivi di formazione, divertimento e servizio: uno per le scuole medie dal 28 Luglio al 3 Agosto a Piediluco (TR), per le scuole superiori dal 7 al 14 Agosto a Carpegna (PU) ed infine per i giovani universitari il “cammino di Santiago” dal 21 Agosto al 1 Settembre.
Gioia, Tristezza, Rabbia, Paura e Disgusto: sono solo alcune emozioni.
Tutte le altre scopritele con noi, #emozioniamoci!