mauro belli

Mauro Belli

NewTuscia – VITERBO – Il mio lavoro e di  altri colleghi Presidenti, svolto da diversi anni costruendo reti, creando sinergie, tra associazioni di categoria, enti locali, regionali, nazionali ed europei, imprese,cittadini consumatori; il tutto in coordinamento con la parte politica, sta dando ora buoni risultati per lo sviluppo della Tuscia. Il network progettuale interconfederale Interconf ,da me ideato e progettato che vede coinvolti i più esperti Presidenti,dirigenti e progettisti dei sistemi associativi e camerali e gli specialisti di ogni settore (agricoltura, artigianato, commercio,consumatori, pmi, turismo, terzo settore, volontariato, sindacale, artistico,naturalistico e della formazione), i migliori docenti  delle Università Italiane ed estere, i più qualificati professionisti della progettazione europea, è diventato il motore del vero sviluppo territoriale e sostenibile.

Tutto ciò  insieme alla esperienza pluriennale  nella gestione di sportelli sviluppo e consumatori di molti comuni della Tuscia e del Lazio  e nelle gestioni e soluzioni per aziende ed enti,  costituisce un importante riferimento per mettere in pratica politiche di crescita ed innovazione di cui la nostra provincia , l’ Italia e l’ Europa hanno bisogno.

Infatti rispetto al bando dei Borghi della Regione Lazio,  il network progettuale ha lavorato per Soriano, Bomarzo, Bassano in Teverina ed Orte  classificati al primo posto in tutta la Regione Lazio su 150 progetti presentati; con Calcata e Mazzano Romano; Tuscania, Arlena, Tessennano; con Vasanello,Gallese,Corchiano; tutti vincitori con finanziamento concesso.

Inoltre per quanto riguarda il bando regionale delle Reti di Imprese , il network progettuale, ha lavorato ai bandi che hanno ottenuto il finanziamento richiesto di Viterbo, Bagnoregio, Bomarzo e Soriano.

Veramente un buon risultato di squadra, dovuto soprattutto alla politica Regionale del Presidente Zingaretti ed in particolar modo dei consiglieri locali  Panunzi e Valentini, ma anche al Consigliere Sabatini per la sua opposizione costruttiva a beneficio del territorio.

Mauro Belli