NewTuscia – VITERBO – “Si è svolta lunedì pomeriggio, presso l’Oratorio Don Alceste Grandori,  la giornata conclusiva del progetto organizzato dall’associazione Giovane Tuscia su “Bullismo, Cyber Bullismo e Social Network.”

Il programma ha coinvolto le prime classi della scuola media “Pietro Vanni” e si è articolato in vari incontri sul tema durante tutto l’anno scolastico, nel quale professionisti a vario titolo si sono confrontati con gli alunnprogetto cyberbullismoi affrontando la tematica da differenti punti di vista (dalla messa in guardia sulla pericolosità  del web, alla prevenzione del fenomeno, nonché da un punto di vista psicologico) coadiuvati dalla dirigente scolastica Laura Bonelli, che in primis ha creduto nella validità del progetto.

All’iniziativa hanno partecipato l’avv. Jacopo Marzetti, Garante dell’Infanzia e dell’Adolescenza della regione Lazio, che ha interagito con studenti e genitori puntando sulla sensibilizzazione al fenomeno del bullismo, le psicologhe Dott.ssa Loretta Starnini e la Dott.ssa Giulia Verga, l’on Daniele Sabatini, consigliere regionale del Lazio e la dirigente scolastica Laura Bonelli.

Alla cerimonia di premiazione, durante la quale sono stati consegnati gli attestati di partecipazione al progetto “Bullismo – Cyber Bullismo – Social Network”, gli alunni hanno esposto i lavori realizzati nel corso dell’anno scolastico, in particolare è stato proiettato un fumetto realizzato dalla 1 G, la classe digitale dell’istituto, dal titolo “Mai più bullismo”, che poi è stato donato ai relatori del convegno.

L’Associazione Giovane Tuscia ringrazia tutti i ragazzi che hanno partecipato con interesse a questa iniziativa e tutti  coloro i quali hanno creduto nella validità del progetto, in particolare la prof.ssa Patrizia Gianolio per il supporto garantito durante tutto il periodo della sua realizzazione, con l’auspicio di aver avviato un percorso di sensibilizzazione e contrasto al fenomeno.”

Associazione Giovane Tuscia