
Filippo Tortoriello
NewTuscia – ROMA – Il provvedimento della Regione Lazio, denominato “taglialeggi”, approvato all’unanimità dal Consiglio Regionale di ieri, che abroga circa 450 leggi regionali, è un esempio di buona amministrazione che vorremmo vedere più spesso – dichiara Filippo Tortoriello Presidente di Unindustria –
Confidiamo fortemente che questo sia soltanto il primo passo verso un’ ulteriore sforbiciata di leggi regionali superate o che semplicemente hanno terminato la loro funzione.
Ci auguriamo inoltre, che questa importante decisione venga applicata anche dal Governo, perché per avere una PA più vicina alle imprese ad ai cittadini l’unica strada è la semplificazione normativa – prosegue Tortoriello – .E’ infatti proprio nel ginepraio di leggi che caratterizza il nostro Paese che si annida l’inefficienza e la corruzione.
L’Italia ha 165 mila leggi tra quelle nazionali, regionali e comunali, che se confrontate alle 3.000 dell’Inghilterra, alle 5.500 della Germania ed alle 7.000 della Francia rendono con chiarezza quanto la nostra ragnatela normativa complichi la vita delle imprese, dei cittadini e di conseguenza costituisca un blocco per la crescita di tutto il sistema Paese.
Facciamo un plauso a Nicola Zingaretti perché con coraggio, attraverso questo provvedimento, ha messo tutti davanti alle proprie responsabilità, dando un esempio di una politica più efficace, che ha trovato l’appoggio sia della maggioranza che dell’opposizione. Solo con iniziative di questo genere, il Lazio fa un ulteriore passo in avanti verso la modernizzazione e l’efficienza.”