NewTuscia – ORIOLO ROMANO – Appuntamento da non perdere per tutti gli agricoltori e gli operatori connessi al mondo agricolo. Dal 19 al 21 maggio 2017 l’affascinante parco di “Villa Altieri”, inserita da poco all’interno dell’elenco dei beni accreditati nella rete regionale delle dimore, ville, complessi architettonici, parchi e giardini di valore storico e storico-artistico della Regione Lazio, ospiterà la seconda edizione di AgriOriolo, Fiera dell’Agricoltura e del vivere in campagna, la manifestazione organizzata dall’Università Agraria e dalla Pro Loco di Oriolo Romano, con il patrocinio del Comune di Oriolo Romano e la fattiva collaborazione di ACOR – Sagra del Fungo Porcino, Ass. Fiere e Eventi, Consorzio CONSOM e Associazione Commercianti di Oriolo Romano.
Un lungo week-end molto atteso dagli agricoltori e dagli operatori di settore, nonché per la moltitudine di curiosi, per una grande vetrina espositiva: dai prodotti tipici alle macchine ed alle attrezzature agricole, dall’allevamento ai servizi per le imprese, dai mangimi ed alle proposte per uno sviluppo sostenibile ed in linea con una sana e genuina alimentazione.
Un contesto, quello presentato da AgriOriolo ricco di proposte, per soddisfare le richieste di un pubblico alla continua ricerca di innovazione, qualità e genuinità.
La manifestazione vuole quindi caratterizzarsi come il più importante incontro tra pubblico ed Enti, Consorzi, Aziende, Confederazioni, per sensibilizzare tutti affinché ci si schieri sempre più per la difesa della natura, per il suo arricchimento culturale e gestionale, per lo sviluppo e la promozione di tutte le
risorse che l’agricoltura e l’ambiente è, e saranno, in grado di esprimere a livello locale, nazionale ed internazionale.
L’area impegnata sarà di circa 5 ettari all’interno del parco.
AgriOriolo consente a ciascun visitatore di scegliere, tra le centinaia di proposte, quella che maggiormente lo soddisfa, da quella più tradizionale a quella più innovativa. L’esibizione di gruppi folkloristici e musicali completerà il programma della manifestazione