NewTuscia – MONTEFIASCONE – “Come vicesindaco di Montefiascone faccio i miei più sentiti complimenti e ringraziamenti per l’operato che sta svolgendo una delle nostre scuole più importanti realtà scolastiche, la Manzoni”.
Così il vicesindaco di Montefiascone, Orietta Celeste. “Tanti gli impegni che portano avanti giornalmente i professori per i nostri ragazzi – continua Celeste – e non ultimo gli scambi culturali con scuole di altre città europee ed è raro vedere una Scuola Media essere così avanti in quanto a progetti da sviluppare con la cooperazione internazionale incentrata sia sulle scuole che sulle persone. In questi giorni una delegazione di insegnanti e studenti danesi sono ospiti della nostra cittadina e della Manzoni, quindi studenti di Montefiascone andranno a Copenaghen”.
“Grazie a questi incontri mi ha fatto piacere di essere venuta a conoscenza che, nella cittadina danese, c’è una chiesa simile alla nostra cattedrale di Santa Margherita che si chiama Chiesa di Marmo: tanti apprezzamenti sono arrivati dai ragazzi e dai professori ma, soprattutto, la gioia di sentirsi come a casa. Gli incontri giornalieri sono serviti per conoscere il nostro territorio e la nostra storia: si sono susseguite la visita alla Rocca dei Papi, al Museo San Gallo, alla Torre del Pellegrino e ai nostri splendidi paesaggi. Con questi incontri si è potuto anche far notare la professionalità del nostro nuovo direttore museale, Valentina Berneschi, che ha ben illustrato la storia della Rocca sia agli ospiti danesi e che ai nostri studenti. Continueremo a sostenere e a supportare tutte le iniziative messe in campo dalle strutture scolastiche: siamo convinti che sia fondamentale questa sinergia per fare conoscere il nostro paese a livello internazionale attraverso la storia e la cultura che possiede”.
Giornalista iscritto all'Albo dal 2002. Ha collaborato al Messaggero di Viterbo per 4 anni. Ha diretto prima Ontuscia.it e dal 2008 dirige NewTuscia.it. A Tele Radio Orte e Radio Roma Television conduce "Luce Nuova sui fatti", trasmissione settimanale di approfondimento tematico in onda il venerdì alle 20.30