lago-bolsenaNewTuscia – BOLSENA – Altro obiettivo raggiunto grazie ad un lavoro di squadra che ha visto operare in un armonioso rapporto il settore pubblico, il settore privato e la società civile. A fronte di una serie di elementi tecnici i pescatori del lago di Bolsena rischiavano di veder saltare, per questa annualità, la stagione di pesca del latterino, importantissima risorsa economica per il territorio.

Tale risultato è stato possibile grazie allo stimolo dei pescatori, all’attività di raccordo svolta dal FLAG “Lago di Bolsena” e all’attenzione e sensibilità dei funzionari e dirigenti degli uffici tecnici, periferici e centrali, della Regione Lazio, dell’Assessorato Regionale Agricoltura, Caccia e Pesca, nella persona dell’Assessore Hausmann e dei consiglieri regionali Enrico Panunzi e Riccardo Valentini e della Confcooperative Lazio.

Il fluido rapporto tra tutti gli attori ha scongiurato il fermo di una pesca ormai storica per le marinerie del lago di Bolsena, divenuta oggetto di un importante sagra locale, e soprattutto è stato elemento di conferma dell’importanza di convogliare le risorse dei fondi strutturali in contesti coordinati quali i FLAG che rappresentano uno strumento fondamentale per la governante di politiche che vogliono intercettare esigenze che derivano dal basso e che sono a vantaggio di un’intera comunità che va oltre a quella dei pescatori.

Bruna Rossetti

Presidente Confcooperative Lazio Nord