NewTuscia – Il trading online è ormai da anni proliferato nel mondo del web, sia a livello italiano che internazionale. Come ben sanno i trader di lunga data, si possono raggiungere grandi guadagni trading onlinecon un po’ di esperienza ed i giusti broker. Nella moltitudine di siti dediti al trading online che sono nati in questi ultimi anni, è comprensibile che il trader alle prime armi si senta spaesato e non sappia da che parte voltarsi, finendo facilmente ad usare broker ben meno remunerativi di altri (sì, la differenza può essere davvero evidente, ed inoltre un guadagno maggiore aumenterà la motivazione, producendo ulteriori guadagni).

Vediamo dunque quali sono le migliori opzioni disponibili attualmente nel mondo del trading online:

Markets.com: ottima piattaforma di trading, soprattutto per i principianti, data la possibilità di usufruire di strumenti di analisi dei trend molto ben organizzati; da menzionare anche il lodevole servizio clienti disponibile 24 ore al giorno e l’affidabilità nei pagamenti, perchè markets.com è sottoposto alla normativa europea (sede a Cipro), molto rigida. Piccola limitazione: il broker non accetta l’iscrizione dei residenti negli USA.

eToro: letteralmente PERFETTO per i neofiti, grazie al concetto, qui applicato allo stato dell’arte, di Social Trading, che permette ai più bisognosi di esperienza di seguire le orme di trader più esperti; la grafica e l’interfaccia sono decisamente adatte allo scopo di rendere il trading accessibile a tutti, rendendo più lieve la curva di apprendimento (ottimo in questo senso anche l’account demo).

FXCM: buona piattaforma per il trading, che offre la possibilità di operare direttamente sui grafici ed analizzare con continuità i trend; da segnalare anche in questo caso l’ottimo servizio clienti, tuttavia questo broker possiede qualche difettuccio, tra i quali spicca sicuramente il limite minimo di 1000 € per il deposito iniziale, decisamente scoraggiante per chi non ha grandi capitali da investire, almeno all’inizio.

Avatrade: ottimo broker sia per principianti che per esperti, molto affidabile, con una grafica semplice che può essere customizzata personalmente dall’utente e che rende l’esperienza decisamente più fruibile; il deposito minimo è basso (100€), ed offre la possibilità di operare su ben 50 diverse coppie di valute, lasciando spazio ad ampi guadagni e bonus ingenti (anche del 30%).

Plus500: broker di elevata qualità, si distingue anche in questo caso per l’affidabilità e la possibilità di eseguire un deposito iniziale di soli 100€; da notare gli spread decisamente ridotti e la facilità d’uso, nonchè il bonus di 25 € sul conto iniziale, che si può cominciare ad usare in tutta tranquillità dopo aver fatto uso ILLIMITATO dell’account demo, veramente ottimo.

ETX Capital: poco conosciuto, ma non per questo scarsamente affidabile, è un ottimo broker con guadagni piuttosto alti e spread decisamente bassi. Tuttavia, lo scalping non è una tecnica utilizzabile su ETX Capital, e ogni 120 giorni senza effettuare operazioni verrà addebitata all’utente una “tassa di inattività”: adatto dunque a trader più esperti, che compiano operazioni con una certa frequenza.

Pepperstone: ottimo broker, molto affidabile, permette guadagni superiori alla media, tuttavia richiede un deposito minimo di 200 €, e le possibilità per un trader alle prime armi sono limitate, a causa della scarsità del percorso di formazione offerto dal broker, decisamente sottotono rispetto alle sue potenzialità per un trader esperto.

Concludiamo questa panoramica dei broker online con un breve monito nei confronti di iForex, che non è stato nominato tra le opzioni a causa delle opinioni decisamente discordanti dei suoi utenti: in questi casi, è meglio aspettare di avere un quadro più chiaro della situazione, al fine di evitare di cadere in una spiacevole truffa.

Nel caso si vogliano utilizzare broker diversi da quelli consigliati in questo articolo, è fortemente consigliabile osservare con attenzione le opinioni degli altri utilizzatori di quel servizio, poichè non sono pochi i casi di falsi broker, oppure di broker che “mangiano” sulle percentuali di guadagno in maniera subdola e poco chiara. È molto importante controllare anche le leggi a cui le sedi dei broker sono sottoposte, dipendenti dai diversi Paesi.