Maurizio Fiorani

 

NewTuscia-OLBIA-La Viterbese-Castrense di Mr.Puccica espugna il Nespoli di Olbia grazie alle reti di Neglia e Celiento, dopo una gara molto difficile e combattuta che ha visto la formazione gialloblù passare per prima in vantaggio con Neglia nel primo tempo. Nella ripresa la reazione dei padroni di casa  ed un calo di concentrazione della retroguardia gialloblù, ha permesso  alla squadra isolana di portarsi in parità con una rete di Kouko.
Poi nei minuti finali è arrivata la rete della vittoria di Celiento sugli sviluppi di un calcio d’angolo.
I minuti finali sono stati palpitanti con i padroni di casa che si sono gettati all’attacco alla ricerca del pareggio, ma la difesa della formazione di Mr.Puccica ha fatto quadrato, resistendo agli attacchi veementi dei sardi.
Martedì prossimo la Viterbese giocherà in casa con la Pistoiese una gara importantissima ai fini della lotta per i Play-Off.

Passiamo alle formazioni

OLBIA: Ricci, Quaranta, Dametto, Pisano, Cotali, Pinna, Benedicic, Muroni, Feola, Capello, Kouko
A disposizione: Van Der Want, Deiana, Iotti, Bilea, Geroni, Tetteh, Murgia, Ogunseye, Senesi
Allenatore: Simone Tiribocchi

VITERBESE-CASTRENSE: Iannarilli, Pacciardi, Falcone, Jallow, Neglia, Miceli, Pandolfi, Cardore, Varutti, Doninelli, Celiento
A disposizione: Pini, D’Antonio, Cruciani, Tortolano, Micheli, Paolelli, Chiani, Battista, Sandomenico
Allenatore: Rosolino Puccica

Arbitro: Fabio Natilla di Molfetta
1° Assistente: Vitantonio Lillo di Brindisi
2° Assistente: Francesco Bruni di Brindisi

 

CRONACA DEL PRIMO TEMPO: Inizio  vivace delle due squadre, che si danno battaglia in mezzo  al campo, portieri inoperosi.
Al 15°Olbia pericoloso in attacco Pinna serve con un bel cross in area Kouko che di testa devia mandando di poco a lato sopra la traversa.

Al 18° l’attaccante della Viterbese Jallow parte in contropiede, sfruttando una indecisione difensiva della retroguardia sarda  e serve subito Neglia che però non aggancia il pallone e l’azione offensiva dei gialloblù sfuma.
Al 24° Falcone serve Neglia ma la sua conclusione  viene respinta.
Al 25° la Viterbese passa in vantaggio con  Neglia che  servito  da Celiento  con  una precisa conclusione che supera il portiere Ricci dell’Olbia finendo in rete.
Al 31° pericolo in area gialloblù con Capello attaccante isolano che si invola entrando in area gialloblù, contrasto in area con Celiento, l’attaccante sardo cade in area, i giocatori di casa protestano reclamando il rigore, ma l’arbitro lascia correre.

L'attaccante Samuele Neglia ancora in rete ad Olbia sono 11 reti quelli realizzate dall'attaccante gialloblù.

L’attaccante Samuele Neglia ancora in rete ad Olbia sono 11 reti quelle finora realizzate dall’attaccante gialloblù.

Al 37°corner per l’Olbia senza esito con i gialloblù che tirano un sospiro di sollievo.
40° padroni di casa pericolosi in due occasioni ma la difesa gialloblù fa buona guardia ed allontana la minaccia.
Al 42° infortunio al difensore centrale Miceli della Viterbese, per un colpo al viso che ha provocato una perdita di sangue al naso, ma il difensore gialloblù dopo essere ricorso alle cure dei sanitari ha subito ripreso a giocare.
Al 45° contropiede della Viterbese pericolosa  con il solito veloce Neglia che serve Falcone,  che viene però anticipato di un soffio dalla difesa sarda e l’azione offensiva dei ragazzi di Mr.Puccica sfuma.
La prima frazione di gioco si è conclusa sul risultato di 1-0 per la compagine gialloblù.

CRONACA DEL SECONDO TEMPO

Al 3° tiro di Pisanu dell’Olbia parato dal portiere Ricci dell’Olbia.
Al  5° conclusione precisa  di Doninelli della Viterbese, che viene parata dal portiere isolano Ricci che abbranca in presa.
Al 7° pericolosa azione dei gialloblù con Falcone che viene servito da Neglia, l’esterno  della Viterbese, viene anticipato di un soffio dai difensori di casa.

Il difensore Daniele Celiento autore della rete della vittoria ad Olbia

Il difensore Daniele Celiento autore della rete della vittoria ad Olbia

Al 12° primo cambio nelle fila isolane esce Benedicic ed entra Murgia
Al 15° corner per la Viterbese conquistato da Varutti; dalla bandierina batte Neglia ma il corner è senza esito, la difesa sarda libera ed allontana la minaccia.
Al 16° viene ammonito Pandolfi della Viterbese per un fallo tattico.
Al 17° grossa occasione per l’Olbia che va vicina al pareggio con Kouko che tira in porta il portiere Iannarilli  che respinge il pallone d’istinto.
Al 21° l’Olbia pareggia con Kouko che approfitta di uno svarione difensivo della Viterbese, l’attaccante isolano si invola in contropiede e batte con una precisa conclusione di destro il portiere Iannarilli e mette in rete il Nespoli diventa di una polveriera.
La Viterbese accusa il colpo ne approfittano i padroni di casa.
Al 30°cambio nelle fila della Viterbese esce Neglia al suo posto entra Paolelli nelle fila della Viterbese.
Al 31° clamoroso palo colpito dall’Olbia con Capello con il portiere Iannarilli ormai fuori causa.
Al 33° mischia in area gialloblù per fortuna ci pensa Miceli che allontana la minaccia anticipando gli attaccanti di casa.

Mr.Lillo Puccica la sua Viterbese-Castrense il suo lavoro ha iniziato a dare i primi frutti

Mr.Lillo Puccica la sua Viterbese-Castrense  ha ripreso a vincere; il suo lavoro ha iniziato a dare i primi frutti

Al 34° Kouko dell’Olbia viene ammonito per una trattenuta su una ripartenza dei gialloblù.
Al 35° contrasto in area di rigore Pacciardi anticipa  Senesi che cade in area.
Al 36° punizione per i gialloblù batte Miceli, la sua conclusione viene respinta dalla barriera sarda.
Al 39°La Viterbese passa in vantaggio con Celiento sugli sviluppi di un  corner per la Viterbese.
Pallone scodellato in mezzo all’area  deviazione di Pandolfi, la sua conclusione si infrange sulla traversa, sulla ribattuta arriva Celiento che mette in rete con preciso tap-in.
L’Olbia reagisce con veemenza cingendo d’assedio l’area della Viterbese.

43° altro cambio nelle fila sarde esce Pisanu ed entra Ogunseye  una punta.
Al 45° altro corner conquistato dai padroni di casa, mucchio selvaggio in area gialloblù, rovesciata di Dametto che si perde alta sopra la traversa.
Dopo  3 minuti di recupero la partita si conclude con la vittoria della Viterbese sul difficile campo del Nespoli di Olbia, martedi prossimo al Rocchi arriva la Pistoiese per una gara importantissima ai fini dei Play-Off.

 

RISULTATI DELLA 32° GIORNATA
PIACENZA-AREZZO 1-2
COMO-CARRARESE 2-2
LIVORNO-LUPA ROMA 1-1
OLBIA-VITERBESE-CASTRENSE 1-2
RACING ROMA-PRO PIACENZA 0-1
PISTOIESE-TUTTOCUOIO 3-1
RENATE-LUCCHESE 0-0
ALESSANDRIA-GIANA ERMINIO 2-4
PONTEDERA-PRATO 1-0
SIENA-CREMONESE 0-2
CLASSIFICA
ALESSANDRIA 66
CREMONESE 63
AREZZO 59
LIVORNO 57
GIANA ERMINIO 56
PIACENZA 52
VITERBESE-CASTRENSE 47
RENATE 46
COMO 46
PRO PIACENZA 45
LUCCHESE 41
PISTOIESE  38
SIENA 38
PONTEDERA 37
CARRARESE 33
TUTTOCUOIO 32
OLBIA 32
LUPA ROMA 30
PRATO 29
RACING ROMA 25

PROSSIMO TURNO
CARRARESE-ALESSANDRIA
CREMONESE-COMO
PRO PIACENZA-LIVORNO
PRATO-OLBIA
GIANA ERMINIO-PIACENZA
VITERBESE-CASTRENSE-PISTOIESE
AREZZO-PONTEDERA
LUCCHESE-RACING ROMA
TUTTOCUOIO-SIENA