NewTuscia – ORTE – “Dovete dare diffusione dei dati raccolti in modo da incrementare, migliorando, la percezione della sicurezza urbana, realtà troppo spesso distorta dalle informazioni dei mass-media”, questa una parte dell’intervento del vice prefetto Fabio Vincenzo Geraci che, portando i saluti del prefetto di Viterbo, è intervenuto al convegno IN-Sicurezza promosso dall’associazione Facciamo per Cambiare di Orte.
Allo stesso intervento ha fatto sponda l’intervento del Magistrato Massimiliano Siddi della Procura di Viterbo il quale ha manifestato vivo apprezzamento per l’iniziativa sottolineando quanto la microcriminalità destabilizzi il normale vivere quotidiano delle persone”.
Diversi in portata gli interventi gli interventi dei Sindaci Menicacci per il Comune di Soriano nl Cimino e Porri per il Comune di Vasanello dove se il primo è da sempre impegnato nelle campagne di informazione e promozione di lotta alla microcriminalità, il secondo ha dato la massima disponibilità ad effettuare incontro d’informazione sui dati emersi con la cittadinanza del Comune di Vasanello.
Presente Valeria D’Ubaldo consigliere del Comune di Orte con deleghe alla sicurezza che ha promosso un opuscolo nato dal contesto ternano e “calato nella realtà ortana” per dare consigli utili alla popolazione, magari se ne sentiva l’esigenza.
Alessandro Carlini, Gaetana Moriano, Massimo Dionisi e Simona Bellagamba, Federico Paolantoni e Vittorio D’Ippolito che in questa circostanza hanno rappresentato il volto dell’associazione. Il dato emerso è stato semplice: viviamo in Comuni più sicuri di quello che mediamente siamo orientati a pensare, troppo spesso i messa-media interpretano i dati per fare audience o per veicolare messaggi propri della politica piuttosto che rappresentanti della realtà.
Infatti, attraverso l’analisi dei dati raccolti tramite i questionari anonimi somministrati, è emerso che seppure vi è un senso diffuso ed alto di insicurezza, di fatto i Comuni campionati sono sicuri. La microcriminalità presente seppure destabilizzante nei confronti di chi la subisce non è talmente incisiva da preoccupare le Forze dell’Ordine.
Altro dato rilevante è che la sfiducia nelle Istituzioni e negli organi di deputati alla sicurezza pubblica è molto alta ma cozza poi con i risultati statistici dei reati subiti che invece vede una flessione sia nei Comuni Soriano nel Cimino, di Vasanello, Penna in Teverina, Amelia, Giove, Bassano in Teverina, Vignanello, Orte, Civita Castellana, Orte e Gallese (i comuni che hanno patrocinato l’iniziativa).
Assenti senza giustificazione il Sindaco di Orte Giuliani (facendo registrare uno sgarbo istituzionale rispetto le autorità presenti e le associazioni invitate) il sindaco di Gallese, Civita Castellana.
Un convegno improntato sulla collaborazione tra Comuni e tra associazioni di varia natura organizzata da un’associazione culturale che molto sta facendo nel territorio di Orte e che abbiamo appreso si autofinanzia per lo svolgimento delle proprie attività.