Maurizio Fiorani

NewTuscia – VITERBO – La Viterbese-Castrense viene sconfitta in casa 2-0 dal Pro Piacenza nell’ultima gara giocata al Rocchi.

Una sconfitta pesante per i gialloblù, che è arrivata  dopo una prestazione non certo eccezionale della formazione di Mr.Cornacchini. La sconfitta subita con i rossoneri emiliani  fa il bis con quella subita nella domenica precedente ad opera del Giana Erminio 4-3. La differenza è che, con il Giana Erminio, la squadra del patron Piero Camilli, pur soccombendo, ha disputato una buona gara, creando molte occasioni da rete e perdendo immeritatamente al cospetto di una formazione molto quotata e cinica in fase offensiva, mentre nel secondo caso i gialloblù sono apparsi del tutto stagnanti.

Peccato il portiere Iannarilli sempre tra i migliori, un suo errore ha spianato la strada alla rete del 2-0 di Pozzi

Peccato per il portiere Iannarilli sempre tra i migliori, un suo errore ha spianato la strada alla rete del 2-0 di Pozzi del Pro Piacenza

Con il Pro Piacenza si è vista invece una certa involuzione tecnica della squadra, apparsa poco incisiva in attacco e distratta in difesa.
Questa imprevista doppia battuta d’arresto interna ha scatenato la giusta contestazione dei tifosi e la dura reazione del Patron Piero Camilli, che ha richiamato la squadra all’ordine chiedendo maggior impegno. “Voglio i numeri di telefono di tutti i giocatori e, se continua così, l’anno prossimo ne confermo solo 4”: queste le parole di Piero Camilli a Diretta Sport, subito dopo l’ultimo fine gara.

Nella prossima giornata di campionato la formazione gialloblù sarà impegnata nella difficile trasferta di Livorno, reduce dalla sconfitta esterna per 1-0 sul campo dell’Arezzo.

All’andata, disputata al Rocchi, finì 1-1. I labronici passarono in vantaggio per primi nel primo tempo, poi nella ripresa una rete di Neglia permise ai gialloblù di pervenire al meritato pareggio. Nel finale la formazione di Mr.Cornacchini giocò molto bene, sfiorando anche il vantaggio con Invernizzi che fallì un paio di clamorose occasioni da rete ed un calcio di rigore procurato da Diop (ora passato a Gennaio al Modena). Una gara dall’alto tasso di difficoltà visto il valore dei toscani ed il periodo non certo brillante di forma che attraversano i gialloblù.

Domenica amara per Mr.Cornacchini la sua Viterbese-Castrense viene nuovamente battuta in casa questa volta dal Pro Piacenza

E’ stato un sabato amaro per Mr.Cornacchini, la sua Viterbese-Castrense è stata nuovamente battuta in casa, questa volta dal Pro Piacenza e domani c’è la proibitiva trasferta di Livorno. 

La capolista Alessandria si impone in casa 2-1 sull’Olbia, mantenendo la vetta della classifica ed il distacco dalla rivale Cremonese ed acuendo la crisi dell’Olbia. Sabato i grigi piemontesi di Mr.Piero Braglia saranno di scena sul campo di un Siena uscito pesantemente battuto per 3-0 dalla trasferta sul campo del Piacenza, mentre l’Olbia riceve la visita del Como che, a sua volta, ha sconfitto in casa la Pistoiese 1-0. Proprio gli arancioni della Pistoiese ospiteranno la Cremonese, che ha regolato in casa 3-1 il Tuttocuoio.

Il Tuttocuoio sarà impegnato nel derby pisano con i cugini del Pontedera. I granata del Pontedera sono reduci dal successo interno di misura 1-0 sul Renate, che ha dato linfa ai granata, rilanciandoli nella corsa salvezza.

I neroazzurri brianzoli del Renate se la vedranno in casa con il quotato Arezzo, terza forza del campionato; un Arezzo rinfrancato dal successo interno nello scontro diretto con il Livorno di sabato scorso.

L'attaccante Samuele Neglia entrato solo nel finale di gara non ha potuto dare il suo apporto in fase realizzativa

L’attaccante Samuele Neglia, entrato solo nel finale di gara, non ha potuto dare il suo apporto in fase realizzativa

Il Giana Erminio si impone in casa 2-1 sulla Lupa Roma che si porta a quota 49 punti al quinto posto in classifica in piena zona play-off. Domani il Giana Erminio si recherà sul campo del fanalino di coda Racing Roma, reduce della pesante sconfitta esterna per 6-0 sul campo della Carrarese, che a sua volta si recherà sul campo del Piacenza.

Il Prato si è imposto in casa 3-2 sulla Lucchese aggiudicandosi il derby toscano. Continua il momento no dei rossoneri che, nel prossimo turno, ospiterannp in casa, allo stadio Porta Elisa, il Pro Piacenza, reduce dal successo corsaro di Viterbo, mentre il Prato con questo successo conquista tre punti pesanti abbandonando l’ultimo posto. Sabato prossimo il Prato si recherà sul campo della Lupa Roma, una gara che rappresenta una sorta di spareggio-salvezza dove chi uscirà battuto si metterà veramente nei guai e sarà difficile veramente uscire fuori dal vortice della zona play-out.

RISULTATI DELLA 10° GIORNATA DI RITORNO

VITERBESE-CASTRENSE-PRO PIACENZA 0-2
CARRARESE-RACING ROMA 6-0
COMO-PISTOIESE 1-0
PIACENZA-SIENA 3-0
GIANA ERMINO-LUPA ROMA 2-1
ALESSANDRIA-OLBIA 2-1
CREMONESE-TUTTOCUOIO 3-1
PONTEDERA-RENATE 1-0
PRATO-LUCCHESE 3-2
AREZZO-LIVORNO 1-0

CLASSIFICA

ALESSANDRIA 63
CREMONESE 59
AREZZO 53
LIVORNO 50
GIANA ERMINIO 49
PIACENZA 46
COMO 44
RENATE 42
PRO PIACENZA 41
VITERBESE-CASTRENSE 41
LUCCHESE 37
SIENA 35
PISTOIESE 33
PONTEDERA 32
OLBIA 31
CARRARESE 29
TUTTOCUOIO 28
LUPA ROMA 28
PRATO 26
RACING ROMA 24
PROSSIMO TURNO

LIVORNO-VITERBESE-CASTRENSE
SIENA-ALESSANDRIA
RENATE-AREZZO
PIACENZA-CARRARESE
OLBIA-COMO
PISTOIESE-CREMONESE
RACING ROMA-GIANA ERMINIO
TUTTOCUOIO-PONTEDERA
LUPA-ROMA-PRATO
LUCCHESE-PRO PIACENZA