NewTuscia – ORTE – Anche ieri 2 marzo giornata di passione per i pendolari di ritorno a casa dopo una giornata di lavoro/studio trascorsa a Roma,  a causa dell’ennesimo un guasto ad un treno sulla linea direttissima a partire dalle 17.40 i treni diretti  Firenze-Ancona-Perugia-Viterbo sono dati con ritardi considetreno_roma_viterbo2_201307181101122_17kthhs2vplvezqf14pnh4zgirevoli.

Ciò ha comportato, come da copione ritardi biblici per i RV, se non soppressioni, e dirottamenti su linea convenzionale di treni strapieni con conseguente ingolfamento della stessa, mentre i treni AV continuavano ad avere la priorità, maturando nella peggiore delle ipotesi qualche decina di minuti di ritardo.

Le motivazioni di tali disservizi, a parere dello scrivente Comitato, sono da ricondurre a un sovraccarico del traffico tra Roma Tiburtina e Settebagni nella fascia di punta (17-20). Tale situazione risulta aggravata dall’utilizzo di materiale rotabile ormai obsoleto.
Si chiede quindi di intervenire per una risoluzione definitiva sul potenziamento della linea nel tratto compreso tra le stazioni di Roma Tiburtina e Settebagni e la sostituzione dei treni ormai vetusti.

Inoltre, si chiede che, in situazioni di disagio, non siano sempre i RV/IC a dover dare la precedenza all’AV. I pendolari, recandosi ogni giorno a Roma per lavoro/studio, costituiscono il tessuto produttivo di questo paese. Sono stanchi di vedersi sempre calpestati in nome di una logica di agevolazione di chi sborsa più soldi, di chi vive ad alta velocità, venendo relegati a schiavi costretti a viaggiare in condizioni bestiali. Alle Regioni e al Ministero Infrastrutture e Trasporti, chiedono di vigilare e di stipulare contratti di servizio con forti penali per ritardi superiori ai 30 minuti, ristabilendo condizioni paritarie con chi usufruisce dei treni ad AV.
Basta essere bistrattati! Basta essere presi in giro! Dignità e pari diritti di mobilità!

Comitato Pendolari Orte